Salone del camper – Parma
7 Settembre 2012RICONOSCIMENTO ALLA WINGAMM
Tra tutti i prodotti candidati per la sezione Veicoli Ricreazionali, l’azienda Turri & Boari per il marchio Wingamm ha ricevuto il titolo di AWARD ASSOLUTO 2012 per i risultati del lavoro svolto negli ultimi anni che ha portato l’azienda a sviluppare una tecnologia applicabile anche a prodotti di piccole dimensioni, per la continua presenza anche sui mercati internazionali, a fronte di una dimensione non industriale.
RENAULT MASTER PIÙ FACILE DA ALLESTIRE
Renault è presente al Salone di Parma (fino al 17 settembre) con Master in veste migliorata anche nel ridurre i consumi e le emissioni di CO2. All’interno del padiglione 6, ci sono anche Renault Twizy, l’Urban Crosser 100% elettrico, disponibile al test drive con il pubblico, Master “la strada”, il veicolo protagonista di un’incredibile avventura attraverso l’Africa sub-sahariana, e Renault Estafette, il primo veicolo a trazione anteriore, presentato al pubblico nel 1959. Equipaggiato con il propulsore 2.3 dCi, Master è proposto in 3 livelli di potenza (100, 125 e 150 cv). La versione camping-car, semplice ed economica, beneficia della migliore qualità dei prodotti trasformati, confermando una naturale inclinazione del veicolo alla vita en plein air. Renault propone, direttamente agli allestitori, un’ampia gamma di furgoni, telai e pianali cabinati (back to back), disponibili nelle due versioni a trazione anteriore e posteriore, da 2,8 a 4,5 t. La versione per gli autocaravan beneficia di proprietà derivate dal segmento delle autovetture, quali la vernice metallizzata, i paraurti in tinta carrozzeria, i copricerchi “Maxi” di serie e i cerchi in lega (esclusivamente sulle versioni a trazione anteriore).
Per ottimizzare ulteriormente il comfort in cabina, Master presenta una nuova gamma di autoradio e il punto di ricarica Dock – Smartphone. Pratico e funzionale, l’abitacolo offre un ampio numero di portaoggetti, completamente integrati, tra cui: mensola sotto il padiglione, su tutta la larghezza dell’abitacolo; astuccio portaocchiali; alloggiamento in plancia per computer portatile e/o documenti di formato A4; grande contenitore sopra il cassetto con sportello sulla plancia; alloggiamento per fascicoli di formato A4 sul frontale della plancia; porta-telefono con presa 12 V per ricaricare la batteria, un porta-monete e porta-carte o porta biglietto autostradale accanto al volante; alloggiamento per lettore MP3 accanto ad una 2° presa 12 V e prese di connessione audio; 4 porta-lattine ed un posacenere amovibile; grande cassetto con sportello refrigerato (con l’opzione climatizzatore) da 7,6 l; ampia vaschetta a comparti all’interno della porta, con uno spazio dedicato ad una bottiglia da 1,5 l. Tra gli equipaggiamenti specifici per le esigenze dei camperisti sono da citare: i sedili girevoli; freno a mano ribassabile per consentire la rotazione dei sedili; retrovisori con antenna FM integrata e, in opzione, antenna GPS.
Sviluppato per la propulsione dei veicoli commerciali, il motore (Euro 5) 2.3 dCi è proposto nelle versioni 100, 125 e 150 cv, e da quest’anno beneficia di un duplice miglioramento: riduzione dei consumi di carburante di 0,6 l/100 km; riduzione delle emissioni di CO2 di 16 g/km. Equipaggiato con filtro antiparticolato di serie sulle versioni a trazione anteriore (montato trasversalmente) e posteriore (montato longitudinalmente), nella versione camping-car Renault Master si presenta nelle due motorizzazioni 2.3 dCi 125 e 150 cv, entrambe disponibili anche con cambio robotizzato. L’indicatore di cambio di rapporto assiste il conducente a vantaggio di una riduzione dei consumi. Tutte le versioni di Renault Master sono equipaggiate con ABS di ultima generazione, con ripartitore della frenata, mentre le versioni a trazione posteriore sono dotate di ESP autoadattativo, in funzione del carico del veicolo, e di ASR (antipattinamento) di serie, a garanzia di una migliore tenuta di strada e di una stabilizzazione del veicolo in qualunque condizione di carico.
Nell’ottica di offrire agli allestitori di camping-car le migliori predisposizioni alla trasformazione, Master propone per esempio pneumatici specifici per camper: per ovviare al problema di deformazione dei pneumatici durante le soste invernali, questi pneumatici assicurano aderenza e tenuta di strada, sopportano carichi pesanti, garantendo elevata resistenza agli urti laterali e all’immobilizzo di lunga durata. Con le sospensioni posteriori rialzate e ammortizzatori posteriori sotto il telaio, l’allestimento del veicolo è facilitato. I costruttori possono chiedere la carreggiata posteriore allargata a 1860 mm, in opzione, per una maggiore stabilità del veicolo. C’è poi la predisposizione elettrica completa che include una centralina di connessione a 16 vie, una lunghezza supplementare del cablaggio posteriore compatibile con i grandi sbalzi posteriori, presa di potenza 12 V – 40 A, predisposizione radio e connettori elettrici adeguati, per facilitare l’integrazione della cabina con la cella del camper.
FIAT DUCATO CON PICCOLE E GRANDI NOVITÀ
Al Salone non poteva certo mancare Fiat Professional, forte della sua leadership nel settore dei veicoli da trasformazione per il tempo libero. Con Ducato infatti si propone non solo come esperto e leader nella produzione di chassis, ma come promotore di un vero e proprio sistema – anzi “ecosistema” – di servizi integrati e di eccellenze di prodotto, per accompagnare il cliente attraverso un’esperienza di viaggio serena, gratificante e sempre rispettosa dell’ambiente. La libertà di partire, la possibilità di un contatto più diretto e partecipe con la natura, il lusso di decidere quando e dove fermarsi per assaporare una sosta, sono tutti ingredienti del successo crescente del camper style. A questi vantaggi Ducato somma non soltanto l’affidabilità di una base camper che non ha eguali, ma il valore unico del servizio, dell’assistenza e dell’appartenenza ad una marca storica. “Viaggiare in tutta fiducia” è quindi lo slogan inaugurato a Parma, vero e proprio manifesto di ciò che rappresenta la vacanza a bordo di un camper allestito su base Ducato.
Protagonista dell’area espositiva Fiat Ducato, l’evoluzione di un best seller che da 30 anni miete riconoscimenti internazionali e successi commerciali, come dimostrano gli oltre 2,3 milioni di veicoli venduti nel mondo dal 1981 a oggi. Tra l’altro, di recente il modello si è aggiudicato il premio del “Green Van 2012”, che prende in esame non soltanto i consumi e le emissioni di CO2, ma anche la relativa categoria degli inquinanti (obbligatoria in Germania), la portata e il volume utile. Il pubblico può ammirare tre versioni di Ducato: un cabinato con chassis Special equipaggiato con il motore Multijet 130 – una delle configurazioni più diffuse nel mondo camper – e due cabine motrici: una dotata del brillante Multijet 150 e l’altra, una Maxi da 42,5 quintali, con il potente 180 Multijet Power, entrambi abbinati al cambio robotizzato Comfor-matic. Inoltre, grazie alla presenza di un Ducato “officina mobile” posto all’esterno dell’area espositiva, Fiat Professional consente a tutti i visitatori, possessori di un camper o motorhome motorizzato Ducato, di usufruire di un check up gratuito direttamente sul posto: è anche questo un esempio concreto di come Fiat Professional sia sempre vicino al camperista offrendogli un servizio e un’assistenza tecnica “su misura”, in qualunque momento e ovunque si trovi.
Fiat Professional si propone ai tanti amanti del tempo libero come un vero e proprio “compagno di viaggio” che pensa a 360° alle vacanze del camperista, mettendogli a disposizione informazioni, servizi e soluzioni come la nuova applicazione mobile, il sito www.fiatcamper.com e il numero verde esclusivo di questa categoria di clienti, oltre naturalmente a una rete di assistenza capillare in Europa. E’ disponibile gratuitamente la prima app dedicata ai camperisti Ducato. Si tratta di un’applicazione mobile ricca di utilities e contenuti che accompagna i clienti di Fiat Ducato in 15 Paesi europei offrendo informazioni sui campeggi, sulle aree di sosta e sui luoghi di interesse turistico, oltre alla possibilità di contattare il dealer più vicino, il Customer Care, l’assistenza stradale. Vi è anche la funzione che, una volta parcheggiato il proprio camper, ne “registra” l’esatta posizione. Sarà quindi facilissimo “ritornare” a prenderlo accedendo alla funzione “Trova” che indicherà anche il percorso da fare.
Il sito www.fiatcamper.com, con oltre 120.000 accessi al mese, è sempre più visitato dai camperisti di tutta Europa alla ricerca di servizi o informazioni. Con una veste grafica piacevole e una navigazione semplice e immediata, il sito offre informazioni tecniche, news ed eventi nonché di funzionalità specifiche come il “check telaio”, uno dei servizi maggiormente apprezzati, che permette di verificare se il proprio camper è aggiornato con gli ultimi set-up tecnici o soggetto a campagna di richiamo. Altra funzione di grande utilità del sito www.fiatcamper.com è il “Trova officina” che offre anche la possibilità di ricerca rapida per nazione. Le officine Fiat Professional sono oltre 6.500 in Europa e tutte abilitate a fornire servizio e riparazione ai camper su base Fiat Ducato. Di queste più di 1.800 sono punti di assistenza ulteriormente specializzati per questa tipologia di mezzi come dimostrano alcune loro peculiarità: dimensioni maggiori, parcheggio chiuso, ponte per pesi più elevati.
La gamma di motori, tutti Euro 5, è stata rinnovata lo scorso anno con potenze più elevate in media di 15/20 CV – e consumi ridotti del 9-10% rispetto ai precedenti motori Euro 4. Un’altra innovazione è il cambio robotizzato Comfort Matic, a 6 marce, già disponibile sul 180 MultiJet Power e di recente esteso anche ai motori 130 e 150 Multijet. Oltra che in modalità automatica, attraverso il joy stick in plancia, può essere usato in modalità semiautomatica e completamente manuale. Da sottolineare l’esclusiva funzionalità “UP”: premendo l’apposito tasto, si attiva una mappatura di funzionamento appositamente studiata per chi – come il camperista – si trova ad affrontare, in situazione di pieno carico, tracciati impegnativi montani e tortuosi. E’ anche disponibile il sistema Traction+, che garantisce doti di disimpegno da situazioni di bassa aderenza tipici di un differenziale autobloccante elettromeccanico senza l’aggravio di peso e di attrito della trazione integrale.
Ultimatamente sono state introdotte numerose soluzioni pensate per migliorare l’utilizzo del veicolo da parte del camperista. Ad iniziare dalla nuova base furgone adatta per camper di grandi volumetrie, abbinata a una meccanica specifica light con ruote da 15″ per consentire la guida con la patente B. E, altra novità della gamma, il debutto delle nuove versioni cabinato e scudato con passo extra lungo (da 4300 mm), che assicurano un miglior comportamento dinamico del mezzo e una maggiore stabilità su strada.
LE PROPOSTE DI MERCEDES-BENZ
Mercedes-Benz sarà presente al Salone del Camper 2012 in programma dall’8 al 16 settembre a Parma. L’intera gamma dei veicoli Mercedes-Benz dedicati al tempo libero e alla vita all’aria aperta sarà esposta in un’area dedicata all’interno del Padiglione 6 nel quartiere fieristico. Parte dello stand sarà dedicata a Citan, ultimo nato della famiglia Mercedes-Benz Van. L’artista romano Alessandro Baronio, utilizzando materiali riciclati, ha realizzato una riproduzione del nuovo city van con la Stella che, posta al centro dello stand Mercedes-Benz, attirerà gli sguardi dei visitatori.
A Parma gli appassionati del caravanning e del turismo en plein air avranno l’occasione di osservare da vicino l’intera gamma dei veicoli per il tempo libero Mercedes-Benz, tra i quali, diverse versioni di EuroSprinter, l’autotelaio dedicato agli allestimenti autocaravan e motorhome, Viano 3.0 CDI V6 Marco Polo, caravan compatto ideale per le grandi avventure e Viano 2.2 CDI Fun L, spazioso e versatile veicolo multiuso per la famiglia e il tempo libero.
Disponibile in diverse configurazioni, EuroSprinter è la base ideale per l’allestimento di camper eleganti e confortevoli che rispondano alle diverse e sempre più raffinate esigenze di un pubblico in continua crescita. L’autotelaio EuroSprinter, disponibile in diverse versioni di passo e lunghezza con massa totale a terra da 3,5 a 5,0 T, è dotato di un telaio realizzato con profilati particolarmente robusti e offre agli allestitori una base affidabile per carichi, punti di ancoraggio e raccordi. L’autotelaio è disponibile anche nelle versioni ‘scudato’ e, per mantenere un’altezza complessiva del veicolo contenuta, in una versione ribassata di 205 mm rispetto all’autotelaio normale. I motori diesel Euro 5, a 4 e 6 cilindri, ed il nuovo cambio manuale ECO Gear a 6 marce garantiscono consumi contenuti ed ecocompatibili. Le motorizzazioni di Sprinter Mercedes-Benz raggiungono livelli di efficienza esemplari, il perfezionamento della gamma è basato su motori diesel a quattro cilindri completamente nuovi (OM 651) e sul propulsore V6 profondamente rielaborato (OM 642). EuroSprinter rappresenta un nuovo punto di riferimento per il settore anche in termini di sicurezza. Gli equipaggiamenti di serie comprendono l’ADAPTIVE ESP (Electronic Stability Program), in grado di regolare la dinamica di marcia del veicolo tenendo conto anche delle condizioni di carico e baricentro, il sistema antibloccaggio (ABS), la regolazione antislitta-mento (ASR), il Brake Assist (BAS) ed il sistema di assistenza in fase di spunto (AAS), quest’ultimo a richiesta per veicoli con cambio manuale.
Viano Marco Polo, vero e proprio camper compatto, presenta oggi nuovi punti di forza. Resta invariata la suddivisione degli interni, con una spaziosa e funzionale zona cucina, originali sedili singoli scorrevoli a regolazione elettrica dotati di sostegni laterali a gonfiaggio elettropneumatico. Nell’abitacolo di Viano Marco Polo troviamo nuove lavorazioni delle superfici e nuove modanature che esprimono un’atmosfera di particolare raffinatezza. Inoltre, il vano posteriore può essere dotato, a richiesta, di un esclusivo pavimento in look ‘yacht–dek’, questo tipo di rivestimento non solo ha un aspetto accogliente e pregiato, ma è anche resistente e di facile manutenzione.
Il nuovo Viano FUN, veicolo per il tempo libero Mercedes-Benz, è caratterizzato da una configurazione dei sedili versatile e da un vano bagagli molto spazioso e flessibile che si adatta rapidamente ad ogni esigenza di trasporto. Due versioni, Compact e Long, permettono di trasportare comodamente 5 o 7 persone ed una panca trasformabile in letto rende agevole pernottare all’interno del veicolo.