Presentazione e test della Bmw i3 pensata per i disabili

16 Novembre 2022

TRIESTE. Le Autoscuole Bizjak, grazie al prezioso contributo dell’Antica Tostatura Triestina (torrefazione specializzata nella tostatura a legna di caffè di alta qualità) che ha creduto nell’iniziativa ed è particolarmente attenta alle problematiche sociali, all’attiva collaborazione con l’Anglat (Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti), presenteranno la Bmw i3, munita di dispositivi e ausili per disabili, unica nel suo genere nel Triveneto in quanto elettrica.

Il veicolo, già nel parco veicolare delle autoscuole per il conseguimento delle patenti B78 (limitate quindi al cambio automatico) è stato utilizzato in questi anni, tra l’altro, da Niccolò Bettarini per l’ottenimento della sua patente di Guida. L’esame di Niccolò ha segnato una tappa importante nello sviluppo del settore perché è stato lui ad avere conquistato per primo la patente su veicolo elettrico in Italia.

La piccola Bmw dell’autoscuola ora è nuovamente protagonista nel campo della mobilità. Oltre ai classici “doppi comandi uso scuola guida”, sul veicolo sono stati applicati adattamenti che facilitano i diversamente abili nel primo conseguimento della patente e nella pratica di “riclassificazione”. Coloro che hanno problemi motori dalla nascita, o coloro che hanno un utilizzo limitato degli arti in seguito a trauma o patologie, ora possono ottenere l’abilitazione alla guida senza grosse difficoltà. Tra i vari adattamenti possibili (configurabili ovviamente in base alle esigenze del cliente) troviamo: Centralina Multifunzione al volante, Pomello al volante, Inversione del pedale dell’acceleratore, Servosterzo e Cambio Automatico, Cerchiello Acceleratore al volante, Leva Freno di Servizio.

La vettura multiadattata sarà presentata alle Autorità, alla stampa e alle Associazioni Disabili territoriali sabato 26 novembre alle 10 a L’Antica Tostatura Triestina alla Stazione di Prosecco 29/A, Sgonico. Inoltre Remoove (società operante a livello nazionale, specializzata nello sviluppo e aggiornamento delle comunità e delle destinazioni turistiche in chiave Green e inclusiva mediante l’introduzione di innovative forme di mobilità e l’ottimizzazione della fruibilità di servizi ed esperienze disponibili sul territorio) presenterà i suoi mezzi dando la possibilità ai partecipanti di vederli e provarli. Radio Punto Zero è la radio ufficiale dell’evento.

Condividi questo articolo!