Oli usati: che si fa?

17 Maggio 2012

Da Pordenone a Udine, un lungo viaggio per le strade del Friuli all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente: archiviato con successo il primo anno di “CircOLIamo”, la campagna informativa itinerante ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati arriva venerdì 18 maggio in Friuli. Nell’arco di una settimana il tir promozionale del COOU partirà da Pordenone, toccherà i quattro capoluoghi di provincia e terminerà il suo viaggio a Udine.

Il team del Consorzio riproporrà la formula sperimentata con successo nelle regioni già raggiunte da “CircOLIamo”: il promotruck del COOU sosterà nelle più importanti piazze per incontrare i ragazzi delle scuole, i cittadini, i media e le istituzioni locali. Con un fitto calendario di appuntamenti, la campagna è volta a promuovere l’educazione ambientale e a diffondere la conoscenza delle corrette pratiche di smaltimento dell’olio lubrificante usato. I lubrificanti esausti, i rischi per l’ambiente, l’importanza del riciclo dei rifiuti pericolosi e le opportunità per l’economia locale sono i temi principali delle conferenze stampa che si terranno il 18 maggio a Pordenone, il 22 a Trieste, il 23 a Gorizia e il 24 a Udine alla presenza dei responsabili del Consorzio e delle autorità regionali, provinciali e comunali.

La sensibilizzazione ambientale, che è uno dei capisaldi della mission del COOU, sarà sostenuta a “CircOLIamo” da iniziative rivolte anche ai giovani e agli adolescenti: le scuole primarie e secondarie di primo grado parteciperanno agli educational a loro dedicati, per scoprire il ciclo di vita dell’olio lubrificante usato e il progetto, già collaudato e di grande successo “Scuola Web Ambiente”. Anche i più piccoli potranno fermarsi al villaggio allestito dal Consorzio e giocare al grande “gioco dell’olio”, imparando, divertendosi, a rispettare l’ambiente e il proprio territorio.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!