Il motore che sta nel trolley

27 Gennaio 2014

114697_1_5LONDRA. Nissan non si accontenta di esplorare nuove frontiere con un impianto elettrico d’avanguardia a bordo di Nissan ZEOD RC all’edizione di quest’anno della 24 Ore di Le Mans, ma presenta anche un motore secondario a combustione interna destinato a rivoluzionare i canoni di performance ed efficienza.

Il prossimo giugno, Nissan ZEOD RC sarà la prima vettura in assoluto a completare un giro del Circuit de la Sarthe di Le Mans, alimentata esclusivamente da energia elettrica. Il motore elettrico funzionerà per un solo giro in ciascun turno (un “turno” di carburante dura circa un’ora), lasciando poi il posto all’innovativo motore turbo a tre cilindri da 1,5 litri Nissan DIG-T R.

Incredibilmente compatto, il nuovo motore pesa solo 40 chilogrammi, ma vanta una sorprendente potenza pari a 400 cavalli. L’alloggiamento è alto solo 500 mm per 400 di lunghezza e 200 di larghezza. Tecnicamente troppo pesante da trasportare come bagaglio su un aereo, con le sue dimensioni rientra comunque alla perfezione negli standard di misurazione delle valigie adottate dalle autorità aeroportuali di tutto il mondo.

114703_1_5Nissan DIG-T R è capace di una velocità di 7.500 giri al minuto per 380 Nm di coppia. Grazie ai 10 CV per chilogrammo, il nuovo motore vanta un rapporto potenza-peso a tutti gli effetti migliore rispetto agli ultimissimi motori utilizzati quest’anno nel Campionato mondiale di Formula 1.

L’intero concetto di Nissan ZEOD RC è incentrato sulla riduzione degli ingombri a vantaggio dell’efficienza: ecco perché Nissan ha scelto Total come nuovo fornitore di lubrificanti che l’aiutasse a sviluppare il motore. Il produttore francese ha, infatti, collaborato a stretto contatto con gli ingegneri Nissan per ideare combustibili e lubrificanti capaci di massimizzarne il potenziale.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!