Il duo Taucer non perdona

12 Febbraio 2014
Giulio Taucer in gara

Giulio Taucer in gara

PADOVA. Giulio e Alan Taucer, di Trieste, sbancano il medagliere del Porsche Sci Club nella terza tappa di stagione che si è tenuta a Ponte di Legno. Primo nella gara di Gigante sulle fresche nevi del Tonale con il tempo di 1.22’160”, Giulio Taucer classe 1970, è anche terzo nella prova auto e, grazie alla splendida performance complessiva, arriva primo anche nella classifica combinata gara sci e prova auto. Non è da meno del papà il piccolo Alan Taucer di 12 anni che con 1.34’010” arriva primo nella speciale classi- fica bambini davanti al coetaneo Oscar Fellin di Bressanone.

Runggaldier con Alan Taucer e Alissia Conti

Runggaldier con Alan Taucer e Alissia Conti

“Papà mi ha dato i consigli giusti e anche la mia nuovissima attrezzatura Volkl-Dal Bello, preparata a perfezione, è stata fondamentale per raggiungere questo tempo davvero ottimo. Anche Peter Runggaldier, il nostro direttore tecnico mi ha fatto i complimenti e mi ha detto che sono molto migliorato in questa stagione agonistica, soprattutto perché riesco a dare continuità nel risultato”. “Sono molto contento di com’è andata a Ponte di Legno – dice Giulio. – Vorrei bissare il successo per mettere un po’ di punti fra me e il secondo, e credo che la prossima tappa che sarà sulle nevi di casa, nel comprensorio dello Zoncolan, potrebbe darmi un piccolo vantaggio visto che conosco molto bene il territorio”.

Porsche dello Sci Club a Ponte di Legno

Porsche dello Sci Club a Ponte di Legno

“Questa tappa è stata particolarmente apprezzata dai soci per la bellezza del comprensorio sciistico e per l’innevamento eccezionale” dice il presidente del Porsche Sci Club Italia Claudio Berti che aggiunge “Sicuramente mi piacerebbe che questa diventasse una tappa ricorrente della nostra stagione agonistica, anche perché abbiamo davvero trovato un ambiente accogliente e disponibile ovunque. E’ stato molto bello poter sfilare in centro a Ponte di Legno, con un’accoglienza così affettuosa. La tanta neve scesa in questi giorno non ha fermato l’organizzazione, semmai ha dimostrato che con il giusto equipaggiamento è davvero fantastico andare in montagna in Porsche!”

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!