Cividale-Castelmonte: sono giorni frenetici per Red White

30 Settembre 2014

CIVIDALE. Iscrizioni aperte e preparativi frenetici alla Scuderia Red White, per la 37ma edizione della famosa cronoscalata Cividale-Castelmonte  (che è amche 30mo Trofeo Banca di Cividale), gara per auto moderne e storiche da competizione, valida per il Trofeo Fia Zona Europa Centrale (CEZ), il Campionato Austriaco, il Campionato Sloveno, il Trofeo Slovenia – Triveneto 2014, il Trofeo Italiano Velocità Montagna ed il Campionato Friuli Venezia Giulia. La gara, prevista nelle giornate del 10, 11 e 12 ottobre prossimo, si svolgerà regolarmente grazie all’impegno della Scuderia Red White, di tutti i volontari che da anni collaborano alla realizzazione dell’evento e delle aziende ed istituzioni che hanno confermato il loro sostegno.

Federico Liber (Favi)La Cividale – Castelmonte, inserita stabilmente tra le manifestazioni sportive più importanti e prestigiose della Regione, è sempre stata un evento di respiro europeo, capace di portare in terra friulana non solo splendide automobili, ma anche e soprattutto centinaia di tifosi da tutta Europa. Appassionati, che fermandosi per diversi giorni, avranno ancora modo di apprezzare le molteplici attrattive storiche, culturali, naturalistiche ed eno-gastronomiche che Cividale, il suo territorio, e la Regione tutta, sono in grado di offrire.

Dopo la chiusura delle iscrizioni alla gara, prevista per lunedì 6 ottobre, la “numero 37” entrerà nel vivo venerdì 10 ottobre quando, al Centro Civico Giuseppe Pascolini in Cividale, alle 14.30 inizieranno le verifiche amministrative e mezz’ora più tardi, in Via Tombe Romane, le verifiche tecniche, che si protrarranno sino a sera. Il percorso di gara, in fase di allestimento per la protezione delle testate dei guard rail, dei pali stradali e dei muretti, registra una lunghezza di Km. 6,395, con un dislivello tra partenza ed arrivo di m. 413 e pendenza media del 6,4%: qui si svolgeranno sabato 11 ottobre a partire dalle ore 9.30 le prove ufficiali, previste in due manches.

Il record del percorso (tempo di manche) è stato realizzato dal vincitore dell’edizione 2010: Denny Zardo con il tempo di 3’.11”.12 alla media oraria di 124,07 km/h. La gara vera e propria, anch’essa articolata su due salite, vedrà il primo start domenica 12 ottobre alle ore 9.30, preceduta da una sfilata di vetture Lancia Delta Integrali, moto d’Epoca e Ferrari.

Chiusure al traffico
Per permettere il regolare svolgimento della manifestazione saranno chiuse al traffico le seguenti strade che interessano il percorso di gara, i parchi di partenza e le zone di accesso.

S.P.31 di Castelmonte intero percorso da Carraria a Castelmonte – Percorso di Gara.

Il podio della scorsa edizione

Il podio della scorsa edizione

S.P.19 del Natisone tratto compreso fra località al Cristo e Carraria fino a Purgessimo. Con i seguenti orari: sabato 11 e domenica 12 ottobre dalle ore 8.30 sino alla fine delle prove ufficiali, compreso il ritorno delle vetture da Castelmonte a Cividale. Dalle ore 6.00 alle ore 8.30 sarà ammesso il passaggio unicamente agli spettatori muniti di regolare biglietto di ingresso. Il tracciato di gara e i percorsi di trasferimento da e per i parchi partenza saranno riaperti solo a rientro ultimato di tutte le vetture dal parco chiuso di Castelmonte. E’ ipotizzabile che la chiusura delle strade non vada oltre le ore 20.00.

S.P. 19 del Natisone a Cividale: via Friuli (parziale) e via Tombe Romane (totale) dall’incrocio con via S.Giorgio a viale Trieste. Chiusura di via Giacomo Leopardi con le stesse modalità. Con i seguenti orari: Chiusura ininterrotta dalle ore 9.00 di venerdì 10 ottobre alle ore 24.00 di domenica 12 ottobre.

Strade e vie Comunali a Cividale: via “dei Longobardi”, “Divisione Julia” (laterali di Via tombe Romane) e piazza Resistenza. Con i seguenti orari: Chiusura ininterrotta dalle ore 9.00 di venerdì 11 ottobre alle ore 24.00 di domenica 12 ottobre. Inoltre: via Gorizia e via Fornalis, chiusura nel solo lasso di tempo necessario per il trasferimento delle vetture da e per i parchi partenza.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!