Uisp anche al femminile
17 Gennaio 2017Lasciati alle spalle i festeggiamenti natalizi e l’All Star Game di serie A1, la macchina organizzativa della Uisp Pallacanestro riprende a pieno regime con la prima giornata del campionato Femminile al quale partecipano due compagini di Udine, una goriziana e una triestina. Overture con il derby udinese tra lo storico Basket Time e la neo iscritta UBC ove la prima, organizzata da Valentina Di Bella e Nicoletta Soldà, ha vinto largamente (54-35) dopo un inizio certamente non facile. Nell’altro match, vittoria di un punto 53-52 delle padrone di casa del Muggia su un mai domo Fogliano.
In serie A1 maschile ultimo turno della prima fase con tutte le gare che si sono rivelate delle vere e proprie amichevoli visto che nessuna di esse aveva un valore per la classifica in vista della seconda fase. Ciò non toglie che sia lo Sbrindella che la WLM hanno perso la prima gara della stagione per mano delle belle prove del Remanzacco e del Fagagna che non a caso le seguono in classifica. Rimane invece “inviolato” Un Canestro per Te Trieste che può così essere definito campione d’inverno. Da segnalare la prima vittoria del Tricesimo che quindi decreta quale fanalino di coda della prima fase l’Aiello ancora al palo.
Nella serie A2 la Old Star Gorizia ribadisce la propria forza nel girone A andando a vincere facile sul campo della CDU Udine, mentre nel B prova di forza del Latisana che regola il Palmanova e lo raggiunge in vetta assieme alla Virtus Udine vincitrice a Porpetto. Inizia ora la seconda fase della Serie A1 con i tre gironi che daranno vita ai play off per lo scudetto, la coppa Friuli oltre a decretare l’unico team che retrocederà in serie A2 nella prossima stagione.
La Uisp ha nel frattempo comunicato che nell’ambito dei festeggiamenti del 30° campionato, al termine della regular season, sarà organizzata una serata celebrativa al Pub Heaven di Udine ove saranno consegnati i trofei all’MVP, 1° Memorial Mocchiutti, e al miglior realizzatore, classifica che a oggi vede in testa Bon dell’UCPT Trieste con 20,2 punti di media a partita, seguito da Muz di Amici di UCPT Gorizia con 20,1 e Giffoni del Remanzacco con 19,7.