Tre giorni con l’olio

24 Maggio 2012

MANZANO. Al via venerdì 25 maggio il programma dell’ottava edizione di Oleis e Dintorni, l’atteso week-end sotto il segno dell’olio d’oliva extravergine di produzione regionale, una realtà ormai affermata che trova nel Manzanese una delle massime espressioni del Tipicamente friulano. Sedute certificate d’assaggio, un convegno ai massimi livelli su tecniche di coltivazione dell’olivo anche nelle regioni europee limitrofe, corsi di potatura per tecnici e non, interventi sul rapporto tra l’olio e la nostra salute e tra l’ambiente e la qualità dell’olio; ma anche eventi culturali, mostre, musica, corsi di cucina per bambini, laboratori didattici fino al corso per imparare l’antica arte di fare il pane in Abbazia di Rosazzo: tutto questo nell’edizione 2012 di Olio e Dintorni – manifestazione nata dalla collaborazione tra la locale Associazione Arc Oleis & Dintorni e il Comune di Manzano, con il patrocinio della Regione con Ersa, Provincia di Udine e numerosi altri Enti – in programma dal 25 al 27 maggio 2012, come sempre nei suggestivi scenari di Villa Maseri ad Oleis e dell’Abbazia di Rosazzo.

L’edizione 2012 si aprirà dunque venerdì 25 maggio alle 18 dopo l’inaugurazione ufficiale alla quale sono attese importanti autorità regionali. Seguirà l’inaugurazione dell’esposizione Olivarelli, mostra delle opere realizzate nelle scorse edizioni con una tecnica che prevede l’utilizzo dell’olio di territorio da parte degli artisti. Alle 19 è prevista una degustazione “tipica” con il Prosciutto di San Daniele del Prosciuttificio Dall’Ava, accompagnato dal vino Friulano delle aziende agricole locali. Seguirà il primo OlioLab (19.45), il mini laboratorio con percorso didattico alla scoperta delle caratteristiche sensoriali dell’olio extravergine di oliva realizzato dal Dipartimento di Scienze degli Aimenti dell’Università degli Studi di Udine; in chiusura (ore 20) una serata musicale con il Maurizio Pagnutti Jazz Quartetto.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!