Trasporto scolastico: domani il Patto dell’Autonomia farà una conferenza stampa

16 Settembre 2020

UDINE. Domani, giovedì 17 settembre, alle 10.30, nella sala riunioni dell’Hotel ristorante Allegria, in via Grazzano 18, a Udine, il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia ”denuncerà – si legge nell’invito inviato alle varie testate giornalistiche – le conseguenze della mala gestione degli appalti regionali, in particolare nel settore del trasporto scolastico, un servizio che è venuto meno in diversi Comuni del Friuli-Venezia Giulia, con gravissimi disagi per le famiglie e gli enti locali”. Saranno presenti i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli.

Sono previsti interventi di amministratori locali e di rappresentanti di soggetti di Lazio e Piemonte ”fortemente penalizzati dai disservizi e dalle inadempienze dell’azienda Tundo Vincenzo SpA”, che si stanno riscontrando in questi giorni anche in Friuli-Venezia Giulia dove l’azienda pugliese si è aggiudicata la gestione del servizio di trasporto scolastico regionale in 31 Comuni.

Fin qui il Patto. Ma per dovere di informazione dobbiamo anche segnalare una dichiarazione, sempre attraverso un comunicato (pervenutoci ieri dal capogruppo leghista Bordin) che titola ”Trasporto scolastico. Bordin (Lega): disagio è eredità del Pd, ma siamo riusciti a cambiare la procedura”.

Ecco il testo. “I problemi dell’affidamento del servizio del trasporto scolastico, assegnato attraverso una procedura di gara ad opera della Centrale unica di committenza, sono frutto di una legge voluta e approvata dal Partito democratico e dalla Giunta Serracchiani di cui faceva parte anche il segretario del Pd Cristiano Shaurli. Abbiamo modificato la procedura, ma purtroppo il bando per il trasporto scolastico era precedente e quindi i danni oggi si contano sui comuni”.

Lo afferma il capogruppo della Lega, Mauro Bordin, precisando – è sempre il comunicato – come “le procedure di gara siano ovviamente ad evidenza pubblica e certamente non è compito della politica interferire in questo settore. L’assessore Sebastiano Callari si sta adoperando per trovare le soluzioni necessarie per garantire il servizio ai nostri ragazzi. Nella maggior parte dei comuni si sono già trovate delle soluzioni, ma siamo consapevoli che esista ancora qualche criticità che però è in corso di risoluzione”.

“Gli esponenti del Partito democratico e del M5S – conclude Bordin – dovrebbero adoperare tempo ed energie a prestare soccorso al Governo affinché risolva i problemi legati alla riapertura delle scuole con i bambini costretti a fare lezione in ginocchio usando le sedie per scrivere”.

Bordin fa riferimento a Shaurli perché questi aveva diramato la seguente nota, intitolata ”Scuola: Shaurli, Fedriga non ha ascoltato e ora disagi a trasporto”

“Gli evidenti problemi del bando per il trasporto scolastico – spiega – li avevamo denunciati a febbraio, insieme a tutte le opposizioni e agli operatori regionali del settore. Fedriga e la sua giunta non hanno ascoltato e ora sul territorio e sui Comuni ricadono tutti danni”. Il segretario regionale Pd Fvg Cristiano Shaurli era intervenuto ”dopo che alcuni Comuni del Friuli hanno reso noto che il trasporto scolastico non sarà attivato in quanto la ditta di Lecce aggiudicataria dell’appalto non ha inviato tutta la documentazione e i dirigenti dei Comuni non firmano l’atto di delega del servizio”.

“L’assessore Callari voleva addirittura querelarmi – ricorda Shaurli – per averlo messo in guardia su quello che sarebbe accaduto: meglio avrebbe fatto ad impegnarsi per trovare soluzioni evitando tanti disagi a studenti e famiglie. Li avevamo avvisati e c’erano mesi per occuparsene e porvi rimedio, invece come sempre si preferisce perdere tempo con gli scaricabarile o gli attacchi al Governo nazionale. Alla prova dei fatti – concludeva il segretario dem – il centrodestra regionale non è nemmeno in grado di garantire il trasporto scolastico, non sa fare le poche cose che gli competono”.

Certo. Si tratta ’soltanto’ di comunicati…

Condividi questo articolo!