Torna Piazza in fiore a San Vito con musica (e non solo)

1 Giugno 2017

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Secondo fine settimana, con anche il ponte del 2 giugno nel mezzo, per la 37esima edizione di San Vito in Fiore, la tradizionale manifestazione di primavera organizzata dalla Pro San Vito in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento, enti, sponsor e associazioni locali. Tanti eventi in programma fino al 4 giugno con successivamente ulteriori appuntamenti collaterali fino al 21 giugno. Dopo l’avvio positivo della prima parte di manifestazione, questa seconda partirà con due grandi appuntamenti musicali. Il 1° giugno imperdibile omaggio dei Bagliori di luce alla musica anni ’60 con Anima italiana in piazza del Popolo e per gli amanti dell’hip hop Doro Gjat, reduce dal concertone del 1° maggio a Roma, sarà al Chiosco losco il 2 giugno.

“Positiva l’affluenza nei primi giorni di manifestazione – ha commentato Patrizia Martina presidente della Pro San Vito -: ora ci prepariamo per questo ponte del 2 giugno in cui avremo tanti altri eventi per tutte le età. L’allestimento floreale in piazza del Popolo piace e molti negozi hanno seguito il tema di quest’anno addobbando le loro vetrine in omaggio all’arte astratta”. La manifestazione, che quest’anno ha proprio come filo conduttore l’arte astratta negli allestimenti floreali di piazza del Popolo (installati oltre mille 300 piante di 33 specie diverse e 1500 mattoncini di tufo), ospiterà anche gli eventi organizzati per festeggiare i 150 anni dalla nascita della Somsi sanvitese: messa e benedizione dei soci il 2 giugno alle 9 in duomo e a seguire presentazione in auditorium del libro per i 150 anni e premiazione dei soci anziani, mentre alla mostra sulla storia del sodalizio ai Battuti si potrà farsi timbrare lo speciale annullo filatelico. Spazio poi alla giornata del 4 giugno, con il pranzo comunitario alla baita degli Alpini di Prodolone. A seguire, dopo il desinare, tutti in piazza del popolo alle 17.30 per la prima edizione della grande tombola cittadina, con un primo premio di mille 200 euro.

Per i visitatori allestite ben 10 mostre, oltre ai consueti appuntamenti con lo sport, il buon cibo con tre chioschi enogastronomici (Chiosco Losco che compie dieci anni, Chiosco Pro San Vito e Chiosco Bar da Elio), la musica, i laboratori per bambini e i mercatini Voglia di Piazza in fiore in programma per il sabato pomeriggio e le domeniche (il 4 giugno da non perdere la Mostra ornitologica e animali da cortile alla Casa di riposo). Tra le novità oltre alla tombola popolare del 4 giugno con la Somsi ci sarà pure la prima Magic Night presentata dal mago Sirius del 3 giugno.

LA PIAZZA-GIARDINO
Il progetto dell’allestimento floreale è stato realizzato dalle architette paesaggiste Eleonora Ceschin e Valentina Palermo. Grazie a loro, ai volontari della Pro Loco e agli operai del Comune, Piazza del Popolo si trasforma in un’enorme tela ispirata alle opere dei tre più grandi pittori astratti di sempre. Al posto di colori e pennelli, sono le piante mediterranee come l’agave, la ginestra, l’ulivo, i geranei, il rosmarino, la salvia a colorare il centro cittadino e a trasformarlo in una grande tavolozza astratta. Una parte della piazza sarà ispirata all’opera Farbstudie di Kandinskij, in cui i colori interagiscono fra loro e esternano il loro “suono interiore”. Poi una sezione omaggerà Klee e riprenderà colori e forme del quadro “Wildwasser” che rappresenta l’acqua. Infine, verrà proposto un’allestimento che si ispira al celebre quadro “Composizione con rosso, blu, nero, giallo e grigio” di Mondrian. In più una fontana e altri elementi di arredo abbelliranno ulteriormente l’allestimento.

MOSTRE
A partire dalla tradizionale mostra ornitologica e animali da cortile del 4 giugno in Casa di riposo, ecco le altre esposizioni visitabili: alla chiesa di San Lorenzo Valori Lavoro Sicurezza con Anmil, ai Battuti 150 anni storia Somsi; torre Scaramuccia Pietre Periclanti fotografie di Martina Dell’Osbel e Luca Zaro; castello Capolavori della stampa fotografica; negozi centro storico Cerca gli alberi straordinari della scuola dell’infanzia Rodari; via Savorgnano Habitat esperienza tra arte e natura di Andrea & friends; portici bar Bottegon piazza del Popolo Mostra disegni bambini Gioco Avis; sala Europa palazzo comunale Il mio Nepal di Friuli Mandi Nepal Namastè onlus. In più nei fine settimana aperti i musei Penzi e De Rocco (archeologico e del territorio) e il parco giardino di Palazzo Altan.

CHIOSCHI
Il Chiosco Losco, chiosco giovane della manifestazione, proporrà in piazzale Scuola Tommaseo panini, pizza, birra e musica tutte le sere: 31 maggio Mr Wolf records night; 1 giugno Catch a Fyah; 2 giugno Doro Gjat e E.sist Selecta; 3 giugno Invisible e District, 4 giugno Tex vs Zokky. Il Chiosco Pro San Vito al parco Rota offrirà piatti sfiziosi, salumi e formaggi con fornita enoteca. Il Chiosco Bar da Elio in piazzetta Stadtlohn piatti gustosi come al ristorante.

PROGRAMMA COMPLETO
Per consultare il programma completo cliccare www.prosanvito.it, oppure visitare le pagine Facebook Pro Loco San Vito al Tagliamento e Piazza in Fiore San Vito al Tagliamento.

Condividi questo articolo!