Che tipo di cisti hai? Visite gratuite a Trieste e Udine
21 Novembre 2017TRIESTE. Venerdì 24 e Sabato 25 Novembre a Trieste e a Udine le tappa della Campagna nazionale informativa e di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa (HS), denominata “Che nome dai alle tue cisti?”, che prevede consulti dermatologici gratuiti su prenotazione. “Che nome dai alle tue cisti?” vede coinvolte oltre 30 strutture ospedaliere ed universitarie su tutto il territorio nazionale in cui gli specialisti dermatologi saranno a disposizione per aiutare chi soffre di HS ad entrare in contatto con i centri ospedaliero-universitari che hanno un ambulatorio dedicato ad una patologia ancora oggi di difficile diagnosi.
L’HS infatti si manifesta con la formazione di cisti, noduli, ascessi e lesioni dolorose nelle aree inguinale, ascellare, perianale, dei glutei e sotto il seno e, meno frequentemente, sul cuoio capelluto, collo, schiena, viso e addome. Il quadro clinico non è sempre facile da riconoscere e può simulare delle comuni “cisti sebacee” o essere scambiata per altre patologie (acne, follicoliti). La diagnosi precoce è fondamentale nella cura dell’HS, evitando la progressione verso forme invalidanti.
Venerdì 24 Novembre negli ambulatori della U.C.O. Clinica Dermatologica dell’Ospedale Maggiore di Trieste e Sabato 25 Novembre negli ambulatori della S.O.C. Clinica Dermatologica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, chi soffre di HS potrà usufruire di un consulto gratuito previa prenotazione. Per prenotare telefonare al numero 392 8077216 dalle 9 alle 17.
“Che nome dai alle tue cisti?” è Patrocinata da Inversa Onlus, la prima e unica associazione italiana per i pazienti affetti di idrosadenite suppurativa (HS) e nasce per sopperire alle necessità e difficoltà dei malati legate alla gestione di una patologia cronica invalidante.