Sportelli di supporto per le associazioni volontariato
30 Giugno 2022UDINE. È stato presentato il progetto “Sportelli Fvg”, l’iniziativa promossa da Federvol Fvg (Federazione del Volontariato) e Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) grazie al quale, con la collaborazione di Confcooperative, verranno attivati 4 sportelli regionali (nelle sedi territoriali dell’organizzazione cooperativa) ai quali le realtà del volontariato potranno rivolgersi per ricevere supporto, consulenza e informazioni amministrative e giuridiche, un’esigenza sempre più rilevante a seguito della riforma nazionale del terzo settore. Una rete regionale di supporto al mondo del volontariato che, in Regione, conta 2.700 realtà che riuniscono, si stima, almeno 100.000 volontari.
Alla presentazione e alla firma delle convenzioni tra le due organizzazioni del volontariato e i rappresentanti di Confcooperative, svoltasi nel palazzo della Federazione regionale delle Bcc, a Udine, era presente il Vicepresidente della Regione e Assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, i presidenti di Federvol Fvg e Fish Fvg, Edvige Tantin Ackermann e Giampiero Licinio; il presidente di Federsolidarietà Confcooperative Fvg, Luca Fontana e il coordinatore del progetto Pierpaolo Gregori. Presenti, inoltre, la presidente di Confcooperative Alpe Adria, Paola Benini, e il presidente di Confcooperative Pordenone, Luigi Piccoli che, nel corso di una breve cerimonia, hanno sottoscritto le due convenzioni per l’attuazione del progetto, dando il via all’operatività degli sportelli.