Servizio civile, due posti all’ARLeF
29 Marzo 2015UDINE – Nella graduatoria dei progetti di Servizio civile presentati dagli enti accreditati, per la prima volta figura anche quello promosso dall’ARLeF: “Più civile in friulano” che prevede l’impiego di 2 volontari, tra i 212 posti assegnati al Fvg dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale.
I giovani in servizio civile saranno impegnati in attività istituzionali di promozione della lingua friulana e collaboreranno con gli altri membri dello staff dell’Agenzia in funzione dei progetti di promozione che saranno attivati durante l’anno. Presenzieranno in specifici eventi, collaboreranno alla creazione e diffusione di nuovo materiale informativo con le loro idee e proposte e saranno da supporto alle iniziative che potranno essere attuate dall’ARLeF nel corso dei mesi.
Possono partecipare alla selezione i cittadini europei, di ambo i sessi che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni d’età. In particolare, si richiede la conoscenza della lingua friulana, conoscenze informatiche di base, buone capacità di comunicazione. La sede del servizio sarà quella dell’ARLeF, a Udine e la durata di 12 mesi, fino a un massimo di 1.400 ore. Ai volontari spetta un assegno mensile netto di 433,80 euro.
La domanda di partecipazione alle selezioni, accompagnata da fotocopia di documento di identità personale valido e corredata dalla scheda contenente i dati relativi ai titoli, andrà indirizzata direttamente all’ARLeF (via della Prefettura 13, 33100 Udine, tel. 0432 555812) e dovrà pervenire entro le ore 14.00 del 16 aprile 2015. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio civile nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali, pena l’esclusione. La domanda potrà essere inviata tramite: pec all’indirizzo arlef@certgov.fvg.it; raccomandata A/R o consegnata direttamente a mano.
Per informazioni è possibile scrivere a william.cisilino@regione.fvg.it o visitare i siti www.arlef.it, www.infoserviziocivile.it e www.serviziocivile.gov.it.