Serata Skal a Lignano

22 Luglio 2019

LIGNANO. Grande partecipazione alla serata organizzata dal club Skal 105 Fvg a Lignano Pineta assieme all’Assessore Regionale alle Attività Produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini. Una platea variegata di operatori turistici provenienti da diverse aree della regione si è riunita nel nuovo ristorante “Rino’s Beach” al bagno 3 – bandiera inglese di Lignano Pineta, per confrontarsi su tematiche attuali relative al turismo, e non solo, nell’atmosfera conviviale tipica del club, il cui motto è “doing business among friends”.

Bini e Lautieri

All’evento sono intervenuti anche il Direttore Generale di PromoTurismoFvg, Lucio Gomiero, il Presidente Nazionale di Assomarinas Roberto Perocchio e il Vicesindaco di Lignano, Alessandro Marosa, che ha dato il via alla serata con un saluto istituzionale. L’Assessore Bini ha poi proseguito con una panoramica sulle attuali iniziative e strategie portate avanti dalla Regione, con un particolare accento sull’intenzione di sostenere la collaborazione tra Friuli Venezia Giulia e Veneto per la promozione congiunta dell’Alto Adriatico. Bini ha infatti ribadito l’importanza di fare sistema per raggiungere obiettivi concreti che portino valore effettivo su tutto il territorio.

Si è quindi soffermato sul tema del cicloturismo e dell’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia, spiegando come quest’abbinata costituisca un elemento di forte attrattività per il turismo della nostra regione. “E’ importante sostenere gli imprenditori locali e permettere che facciano il proprio lavoro” ha affermato Bini, ricordando come proprio i vari brand presenti in Regione, costituiscano elementi di riconoscibilità delle nostre località all’estero. L’Assessore ha poi passato la parola a Lucio Gomiero, il quale ha brevemente illustrato i nuovi mercati target ai quali la Regione sta guardando: restano fermi Germania e Austria, ma l’attenzione si rivolge maggiormente ai paesi del Nord Europa.

Dopo i dovuti ringraziamenti a fine serata la presidente di Skal Fvg, Michela Lautieri, ha passato la parola al Presidente Nazionale di Assomarinas Perocchio il quale ha colto l’occasione per ricordare l’importanza della proroga di quindici anni delle concessioni demaniali anche per il diporto nautico oltre che per gli stabilimenti balneari. E’ intervenuto infine il past president Skal Giorgio Ardito ricordando l’inaugurazione dell’anno scorso del passo barca a Marina Uno, che aveva tanto stupito l’assessore Bini per le ridotte dimensioni del traghetto, per ricordagli la nuova location più a sud e più vicina al pontile veneto e con una imbarcazione decisamente più grande.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!