Secondo incontro con le tecnologie della stampa 3D
17 Ottobre 2017UDINE. Prosegue il percorso degli Open Days Additive Fvg, promossi da Friuli Innovazione, Cluster Comet Metalmeccanica Fvg e laboratorio LAMA Fvg per formare in Friuli Venezia Giulia risorse con alta specializzazione nelle tecnologie additive. Venerdì 20 ottobre, nel laboratorio di meccatronica avanzata LAMA Fvg, si terrà la seconda giornata di formazione finalizzata allo sviluppo di competenze di progettazione per la stampa 3D, iniziativa che rientra nell’ambito del progetto regionale OIS. Guidati dal professor Marco Sortino, direttore del LAMA, e dal suo staff, i partecipanti non solo riceveranno un inquadramento generale sulle tecnologie di stampa 3D e impareranno a conoscere le proprietà dei materiali e dei componenti metallici prodotti con tecniche additive e l’utilizzo di software appositi, ma riceveranno anche le linee guida per la progettazione di pezzi da stampare in 3D.
“Quello delle tecnologie additive, ovvero la cosiddetta stampa 3D, ma in ambito industriale, è un tema che viene seguito con interesse crescente dalle aziende della nostra Regione – commenta Fabio Feruglio, direttore di Friuli Innovazione -. Lo dimostra il successo del primo dei nostri Open Day del 22 settembre scorso, che ha visto la partecipazione di oltre 50 imprese manifatturiere, in gran parte del Friuli Venezia Giulia, ma anche delle regioni limitrofe. Si tratta di un riscontro importante – continua Feruglio – che testimonia come il percorso di Additive Fvg che stiamo sviluppando insieme al Lama e al Cluster Comet Metalmeccanica Fvg e ai i principali player del settore sia all’avanguardia”.
La giornata formativa di venerdì 20 ottobre è gratuita, ma i posti sono limitati. E’possibile iscriversi attraverso la piattaforma Eventbrite oppure scrivendo a emanuela.testori@friulinnovazione.it