Rinnovato il direttivo della Pro Casarsa

10 Dicembre 2017

CASARSA. Nuovi organi direttivi e nuovo logo: la Pro Casarsa chiude con l’assemblea dei soci un 2017 ricco di soddisfazioni nei progetti realizzati (tanto da confermarsi tra le migliori Pro Loco del Friuli Venezia Giulia) e guarda al 2018 anno in cui sarà celebrata la 70ma edizione del principale evento del suo programma annuale, la Sagra del Vino. “Come da statuto – ha commentato il presidente Antonio Tesolin – abbiamo rinnovato le cariche: le elezioni sono state anche l’occasione per fare il punto sugli obiettivi raggiunti nella promozione della vita culturale, sociale e ambientale della nostra comunità, senza scordare le finalità di valorizzazione turistica delle nostre eccellenze dalla memoria pasoliniana alla filiera del vino”.

Proprio in tal senso da poche settimane la Pro Loco gestisce l’Ufficio di informazione e accoglienza turistica (Iat) sito nel Centro studi Pier Paolo Pasolini in centro a Casarsa. Una delle varie attività che l’associazione grazie ai suoi volontari svolge a favore della cittadinanza e dei visitatori, senza dimenticare le rassegne cinematografiche (80 proiezioni nel solo 2017) e di teatro amatoriale (30 rappresentazioni), la gestione della scuola di orientamento musicale (con una cinquantina di allievi) e dei poli associativi di Palazzo Zatti e dell’ex latteria di via Segluzza, il Premio cittadino dell’Anno, la citata Sagra del Vino, il Running tra le vigne e la selezione dei migliori spumanti del Friuli Venezia Giulia Filari di Bolle.

“Il tutto in collaborazione con l’amministrazione comunale, tanto che il sindaco Lavinia Clarotto e gli assessori Fabio Cristante e Paolo Lamanna hanno presenziato all’assemblea, e con le altre associazioni e cooperative cittadine – ha aggiunto Tesolin -. Una sinergia positiva che, insieme al valore delle proposte e della promozione attraverso l’attività di segreteria e del Servizio civile, anche quest’anno ci ha visto ottenere il contributo massimo nel riparto elaborato dal sistema delle Pro Loco regionali, nel quale le nostre proposte sono state valutate ancora una volta tra le migliori. Il nuovo logo, che abbiamo presentato nell’occasione, inserisce il nostro stemma storico in quello nazionale dell’Unpli, a testimoniare ulteriormente questa unità d’intenti con il mondo delle Pro Loco nazionali”.

Le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo hanno visto eletti, insieme allo stesso Tesolin, Gaetano Amendola, Martina Colussi, Renzo Culos, Giuseppina Della Bianca, Cristian Fedrigo, Rachele Francescutti, Giuseppe Maccagnano, Adolfo Molinari, Stefano Polzot, Michele Putignano, Valeria Rizzo e Michele Troìa. Nel collegio dei revisori dei conti eletti Flavia Leonarduzzi, Maurizio Rosa e Pierluigi Rosa, mentre nel collegio dei probiviri eletti Carlo Arman, Giorgia Culos e Venanzio Francescutti. Ora il direttivo si riunirà a metà dicembre per eleggere presidente e vicepresidenti.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!