Puliamo il mondo (e anche Zoppola): giornate ecologiche

3 Ottobre 2015

ZOPPOLA. E’ partita ieri la tre giorni dedicata alla campagna nazionale promossa da Legambiente “Puliamo il mondo”, alla quale anche il Comune di Zoppola da molti anni aderisce. Le scuole hanno ospitato l’iniziativa che ha coinvolto tutti gli alunni: un’esperienza avviata qualche anno fa e che ha visto la positiva collaborazione tra il municipio e le scuole del territorio.

Per domenica, il Comune in collaborazione le associazioni di volontariato aveva organizzato la giornata ecologica, ma a causa del maltempo è stata rinviata al 18. Il programma prevede l’incontro alle 9 in piazza Tonneis per l’organizzazione dei volontari, una passeggiata ecologica nel territorio e, alle 12.30, il pranzo per tutti i volontari nella sede degli alpini di Zoppola. «Anche nella scorsa edizione molti volontari sono scesi nelle strade e nelle piazze per ripulirle da rifiuti di ogni genere, per prendersi cura del proprio territorio, imparare a conoscerlo, capirne i problemi, creando anche un’occasione di scambio tra istituzioni e cittadini – affermano il sindaco Francesca Papais e l’assessore all’Ambiente, Alessandro Quattrin -. Per il Comune è una giornata importante, una forte iniziativa di sensibilizzazione ambientale, sempre più rilevante per diffondere una cultura alternativa che contrasti l’abitudine all’abbandono dei rifiuti».

Una cattiva abitudine che per il Comune comporta, in taluni casi, costi importanti, come quelli relativi allo smaltimento dell’immondizia gettata ai bordi delle strade o in qualche nascosto angolo delle aree campestri.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!