Prove di sisma e soccorso
27 Aprile 2013POZZUOLO. Anche quest’anno si terrà l’esercitazione di protezione civile “Dog Friend” organizzata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pozzuolo e dall’associazione Addestramento Cani Da Catastrofe A.C.D.C., con il contributo della Protezione Civile della Regione FVG. Si inizierà martedì 30 aprile alle 20.30 nell’auditorium dell’IPSAA di Pozzuolo con una conferenza aperta a tutta la popolazione inerente la conoscenza e la prevenzione dei rischi. Sempre a Pozzuolo, giovedì 2 maggio, inizierà l’allestimento del campo e l’accoglienza dei numerosi Volontari coinvolti nell’iniziativa. Tra questi: i gruppi comunali di Protezione Civile dei distretti Cormor, Destra Torre, Valli del Natisone e di Udine e Palmanova, oltre a rappresentanti di alcune squadre di altre regioni italiane; le unità cinofile italiane ed estere (Slovenia, Croazia, Austria, Germania, Svizzera); il Corpo Forestale dello Stato; l’Associazione Radioamatori Italiani (ARI) e l’Associazione Radioamatori Carabinieri (COTA); la Croce Rossa Italiana di Udine e Palmanova; il CNSAS Soccorso Alpino del Friuli-VG.
Venerdì 3 maggio dalle 17 inizierà una non stop di simulazioni di intervento che si protrarrà per 18 ore. Oggetto di queste esercitazioni sarà la simulazione di un evento sismico su vasta area con il coinvolgimento di squadre internazionali specializzate nella ricerca di dispersi in macerie e superficie, squadre di protezione civile che forniranno supporto logistico e soccorritori della Croce Rossa Italiana che si dedicheranno al soccorso sanitario dei figuranti, simulando quindi l’intervento ed il recupero in zone disagevoli. Le attività si svolgeranno in 4 aree della provincia udinese e cioè il comune di Pozzuolo, il comune di Udine, le Valli del Natisone e la zona del palmarino. In particolare per quest’ultima zona gli interventi saranno simulati nell’ex caserma Ederle di Palmanova, nel campo macerie di Visco, nelle trincee di Tapogliano, e nell’ex caserma di Perteole. A Pozzuolo sarà attivato il Centro di Coordinamento Soccorsi (CCS) in cui opereranno rappresentanti di ciascuno degli enti/organizzazioni impegnati. La C.R.I. sarà presente con un coordinatore ed un operatore radio.
Sabato 4, nella prima mattinata a Pozzuolo si svolgerà una dimostrazione aperta alla popolazione e alle scolaresche in cui saranno presentati anche i “Yellow Blu Angels” (ricognizione aerea con parapendii a motore) e il drone (velivolo radiocomandato per riprese aeree). Nel pomeriggio si terranno invece dimostrazioni di tecniche, mezzi e tecnologie di soccorso a cura delle singole associazioni.