Progetto: la disabilità motoria “scattata” dai protagonisti

25 Marzo 2019

MARTIGNACCO. In occasione dell’assemblea annuale dei soci, l’Associazione “IoCiVado” presenterà il progetto “Uno scatto per cambiare”, che verrà realizzato da Silvia Di Bernardo, laureata in “Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali” all’Università di Padova. La presentazione dell’iniziativa si terrà il 26 marzo alle 21 a Martignacco nella Villa Ermacora. Il progetto è patrocinato dal Comune di Martignacco e dall’Anmic di Udine e darà l’opportunità ai partecipanti di rendersi protagonisti del cambiamento sociale che desiderano, per aumentare il proprio benessere e quello della comunità.

Durante la serata verrà spiegato in cosa consiste il Photovoice: un metodo di ricerca basato sull’uso della fotografia che coinvolgerà circa 10 persone con disabilità motoria. Concretamente, i partecipanti documenteranno aspetti importanti della propria vita con foto che discuteranno in gruppo. Il dialogo farà emergere i punti di forza e quelli di debolezza della comunità in tema di disabilità e inclusione, permettendo di individuare obiettivi comuni. Per partecipare non è necessario avere conoscenze o apparecchiature professionali: sono sufficienti uno smartphone o una fotocamera per fare le foto e la voglia di raccontarsi attraverso le immagini. Per farlo il gruppo si incontrerà 8 volte, una a settimana. Un evento finale realizzato dal gruppo concluderà il progetto. Questa sarà l’occasione per raccontare al pubblico il percorso svolto, comunicare il proprio punto di vista in modo propositivo e presentare idee per un cambiamento sociale a coloro che hanno il potere di concretizzarle a beneficio della collettività.

“Ho conosciuto per caso l’Associazione “IoCiVado” e ho scelto di realizzare questo progetto perché si basa su un metodo che valorizza le risorse delle persone e del territorio e promuove la cittadinanza attiva. Piuttosto che ridurre le persone a soggetti passivi della ricerca psicologica, le rende effettivamente protagoniste di un percorso in grado di aumentare il loro benessere personale e allo stesso tempo quello di tutta la comunità” spiega Silvia Di Bernardo.

Per avere maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0432 1637146 o scrivere a photovoice@iocivado.org

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!