Il progetto “il Buono di…” comincia con gli studenti
4 Maggio 2017C=RMONS. E’ partito il progetto “il Buono di…” con la presentazione la scorsa settimana al Museo Civico Del Territorio di Cormons dei prodotti e dei produttori aderenti. L’iniziativa è un’idea nata dall’incontro delle associazioni Nuovi Universi Etnici di Gradisca d’Isonzo e Vallimpiadi delle Valli del Natisone. Mira a sostenere i prodotti del marchio AQUA dell’ERSA, l’agenzia regionale di sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, e anche degli altri prodotti tipici locali eno-gastronomici regionali con riguardo al settore BIO, ai PAT, ai magnifici vini di questa terra.
Venerdì 5 maggio alle 11 si terrà un incontro dedicato agli studenti delle scuole di Cormons e dell’istituto ISIS Pertini di Monfalcone e Grado. In tale occasione si parlerà del mangiare sano, imparando a conoscere ed usare in modo consapevole il cibo. Si parlerà del marchio AQUA (www.aqua.fvg.it), ovvero del marchio di certificazione volontaria che rappresenta per le aziende, un importante strumento di comunicazione e di promozione dei propri prodotti, garantendone la qualità e assicurandone la visibilità nei confronti dei consumatori.
L’incontro si terrà nella Sala Civica del Comune di Cormons in Piazza XXIV Maggio, 22. Parteciperà l’Assessore Regionale alla risorse agricole e forestali Cristiano Shaurli per trattare il tema dell’importanza del settore agricolo e delle coltivazioni di qualità, come veicolo di promozione del territorio e per creare posti di lavoro in un settore in cui la nostra regione può ancora essere vincente. Affiancheranno l’assessore due testimonial, il giornalista Bruno Pizzul, e lo chef stellato Paolo Zoppolatti. Il progetto “il Buono di…” vuole abbinare personaggi dello sport ai vari territori del Friuli e della Venezia Giulia ed alle produzioni agro-alimentari tipiche di quei territori. Focus, quindi, su stili di vita e attività fisica, insomma buone regole come quelle del marchio AQUA, agricoltura, qualità e ambiente.
La prima tappa del progetto è la cittadina di Cormons, nella cui piazza, dal 5 al 7 maggio, verrà allestito un punto in cui sarà possibile conoscere e degustare i prodotti AQUA, PAT e BIO. Sarà possibile anche acquistare i prodotti. Durante le giornate molti gli intrattenimenti previsti per i visitatori ed i turisti per poter assaporare al meglio le specialità regionali a km zero.