Primi passi nel mondo 3D
28 Ottobre 2014UDINE. I segreti della modellazione 3D con Rhinoceros 5, con particolare attenzione ai comandi principali per la creazione di superfici e polisuperfici partendo da una pianta 2D, saranno illustrati da Jugin Tuguati nel corso di un seminario gratuito organizzato da Confartigianato Udine il 29 ottobre alle 18 in via Puintat 2 (Complesso Meridiana) in preparazione a Udine3D Forum che si terrà il 7 e 8 novembre nel Centro culturale alle Grazie in via Pracchiuso 21 a Udine e che farà diventare per due giorni il capoluogo friulano capitale nazionale del 3D. Iscrizioni chiamando lo 0432 516734 o con mail a categorie@uaf.it
Il workshop del 29 ottobre, con ingresso gratuito, si terrà dalle 18 alle 20 per tutti coloro che vogliono iniziare a lavorare con il 3D. Rhinoceros è un programma CAD 2D e 3D utilizzato in tutto il mondo da designer, ingegneri, progettisti e architetti per creare, modificare, analizzare e renderizzare i propri progetti. Si comincerà con l’impostare il software per iniziare la modellazione, si importerà un disegno CAD e verranno mostrati i passaggi per modellare e preparare il progetto per il rendering. Rhinoceros può importare ed esportare file con diverse estensioni, dialogando comodamente con diverse realtà professionali come la prototipazione rapida e produzione seriale. Con la versione 5 si vedranno alcune delle più importanti novità del software, con esempi pratici sia in modellazione che nel rendering.