Presentata la ‘ripartenza’ della Fondazione San Daniele
4 Settembre 2022SAN DANIELE. La Fondazione San Daniele ha presentato – nell’ambito di Aria di Fvg – il programma triennale 2022-2024 davanti ai numerosi intervenuti fra imprenditori, amministratori locali, Comunità Collinare, PromoTurismo, Fondazione Friuli e altre realtà associative del territorio. Il neo Presidente della Fondazione Lucio Gomiero – assieme al direttore generale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele Mario Cichetti e al Sindaco Pietro Valent – ha delineato gli obiettivi che Fondazione ha prefissato per il triennio, ponendosi come laboratorio comune e punto d’incontro fra territorio, ospitalità, imprese, associazioni, istituzioni pubbliche ed economiche e università. L’obiettivo principale sarà quello di sostenere lo sviluppo del “brand territoriale San Daniele” inteso sia dal punto di vista turistico che dall’ambito produttivo per le imprese.
Quanto presentato costituisce un re-start-up delle attività di Fondazione San Daniele delineato nei primi quattro mesi coincidenti con l’insediamento del nuovo Consiglio di amministrazione composto da Lucio Gomiero (presidente), Marco Pezzetta (vicepresidente), Elena Bedin, Enzo Gozzi e Federica Morgante, che ha iniziato a lavorare dalla primavera focalizzando le sue attività su: Territorio, Brand territoriale, Sostenibilità e Formazione.
“Gli obiettivi e il programma di lavoro della Fondazione – ha dichiarato il Presidente Gomiero durante la presentazione – sono tesi a incentivare azioni di collegamento con il territorio e la Regione Fvg; a sviluppare il brand San Daniele dal punto di vista turistico e attrattivo; a tutelare, difendere e promuovere il patrimonio naturalistico, culturale, ecologico e ambientale di questo territorio”. Tutti i progetti saranno fortemente legati alla città di San Daniele e al territorio dei quindici Comuni della Comunità Collinare, coinvolgendo la Regione e le imprese regionali, con un attento sguardo a ospiti e visitatori che raggiungono questi luoghi.
Inoltre, la Fondazione San Daniele si impegna per il sostegno della formazione professionale sia nell’ambito della produzione del Prosciutto di San Daniele che nel settore della ristorazione e del commercio, proprio per intervenire anche sui temi della qualità professionale che contraddistingue il genius loci di questo territorio.