Pordenone Fiere ha mostrato il suo ‘impatto sul territorio’

24 Ottobre 2020

PORDENONE. Si è aperta Lafiera! con i suoi 5 padiglioni, 170 espositori da tutta Italia, 6 aree tematiche (casa, bimbi, auto, enogastronomia, shopping, libri), 2 week-end di programmazione, sabato 24, domenica 25 e poi 30, 31 ottobre e 1° novembre. Uno sforzo importante messo in campo da Pordenone Fiere, affiancata in questa iniziativa dall’Amministrazione Comunale, Camera di Commercio di Pordenone e Udine, l’azienda speciale ConCentro, Fondazione Pordenonelegge, la Confartigianato e le categorie economiche, per giungere all’apertura dei cancelli in un momento di forte incertezza sul fronte sanitario.

L’inaugurazione si è tenuta venerdì con la presentazione del ’Report di sostenibilità 2019’ di Pordenone Fiere a cura di Renato Pujatti presidente dell’ente, alla presenza dell’assessora comunale Guglielmina Cucci e di Michelangelo Agrusti vicepresidente Cciaa di Pn e Ud. Si tratta di una fotografia dell’attività della fiera, e del suo impatto sul territorio dal punto di vista economico, sociale, ambientale. Questi i numeri in sintesi: 30 manifestazioni espositive annue che hanno coinvolto 3.000 espositori e 250.000 visitatori e che hanno dimostrato una elevata marginalità con 1,8 milioni di valore aggiunto globale. La ricchezza prodotta è stata destinata per il 70% al personale interno, il resto agli investimenti. Le ricadute sul territorio derivanti dalle attività di Pordenone fiere si concretizzano in un forte impatto economico per le attività turistiche, ricettive e commerciali coinvolte soprattutto durante le manifestazioni B2B (Aquafram, Italian Baja, Coiltech e Sicam su tutte).

Un altro numero che aiuta a fotografare la leva economica che innesta la Fiera è dato dal totale ordini di fornitura che nel 2019 è stato di 1,6 milioni di euro suddivisi su 2.700 fornitori. Con 29 dipendenti Pordenone Fiere è una struttura medio piccola, ma che può vantare un alto il tasso di internazionalità come dimostrano le 7 manifestazioni certificate come internazionali (di cui 5 fiere gestite direttamente) Sicam, Coiltech, Happy Business to You, Samumetal, Samuplast, Aquafarm e R.I.V.E. Pordenone Fiere rinnova costantemente l’impegno sociale e in particolare nel 2020 ha ospitato l’Hub per i tamponi e i vaccini durante il periodo della pandemia.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!