Per ritrovare il sorriso
2 Agosto 2014GRADISCA. Il primo giorno di agosto è stato all’insegna del sole e dei sorrisi. Una giornata finalmente estiva ha fatto da sfondo beneaugurante alla conferenza stampa di presentazione del 2° Festival del Sorriso, promosso dall’associazione Nuovi Universi Etnici dal 7 al 10 agosto nel piazzale dell’Unità d’Italia. Nella sala consiliare di palazzo Torriani a Gradisca sono intervenuti il neo sindaco Linda Tomasinsig, il vicesindaco Enzo Boscarol, l’assessore David Cernic e il presidente di Nuovi Universi Etnici, Lucio Vittor.
“Con soddisfazione salutiamo la seconda edizione del Festival – ha esordito Linda Tomasinsing – che si presenta rinnovata ed ampliata sia nella durata che nei contenuti. Ci sarà spazio per il divertimento, ma non solo. L’EuroKarnival offre un respiro internazionale all’evento è regala a Gradisca grande visibilità”. Sia la Tomasinsig che Boscarol hanno sottolineato il lavoro della nuova amministrazione comunale svolto in collaborazione con Lucio Vittor e Nuovi Universi Etnici, che si sono avvalsi dello studio Bensa di Gorizia, per gli accorgimenti in tema di sicurezza. “Siamo arrivati alla stesura di un protocollo che varrà per tutte le manifestazioni – ha spiegato Boscarol – e il Festival del Sorriso in questo senso fa da battistrada”.
Lucio Vittor, già “regista” di eventi come Chocofest ed Ethnic Festival, ha illustrato la filosofia della manifestazione, che gode dei patrocini di Turismo Fvg, Provincia di Gorizia e Comune di Gradisca. Al centro di tutto ci saranno Gradisca e gli stili di vita che aiutano a ritrovare il sorriso e il buonumore. L’EuroKarnival – che si avvale della partnership della Compagnia del Carro di Staranzano, della Banda del Quajat di Romans d’Isonzo e degli “Spaventapasseri” di Medea – è il punto focale di attrazione, mentre il 1° contest “Gradisca in Cosplay”, curato da Chiara Gatta con il coinvolgimento dei circoli fotografici della zona, oltre ad approfondire la conoscenza di questo fenomeno ispirato dai manga giapponesi e dai fumetti, permetterà anche di far visitare al pubblico i luoghi più suggestivi della città. L’area “food & drink” si caratterizzerà di stand ad hoc, con le degustazioni di birre artigianali e la guida al bere consapevole, i barbecue e varie cucine del mondo, oltre a Chocofest Ice, versione estiva della manifestazione novembrina.
All’interno del 2° Festival del Sorriso c’è ampio spazio per la solidarietà, con l’onlus Vip Unduetre claun e l’arte, con la personale di pittura di Francesco Borzani, dal titolo “La notte di San Lorenzo ed il pittore delle lune”, ospitata dallo storico Caffè Emopoli.
Fra le novità pensate per questa seconda edizione del Festival, c’è l’utilizzo degli “smile” da spendere negli stand del villaggio. In collaborazione con le attività commerciali gradiscane verrà lanciata questa formula, destinata ad invogliare le persone al buonumore durante la presenza all’evento.
Per contatti e ulteriori informazioni dettagliate sull’evento è possibile fare riferimento alla mail festivaldelsorriso@gmail.com, al numero 3388881082, al sito www.visual-studio.it o alla pagina Facebook Festival del Sorriso Gradisca d’Isonzo.