Pasquetta a Torlano

19 Aprile 2019

Vigneti a Torlano

NIMIS. Passeggiata del Conflôr e del Cornappo il lunedì di Pasqua 22 aprile a Torlano (Nimis). Partenza alle 9.30 dal parcheggio dei festeggiamenti a Torlano Inferiore. Percorso: si risale la valle del rio Conflôr lungo le pendici inferiori del monte Bernadia. Giunti all’incrocio Sedilis-Ramandolo, si scende lungo una stretta stradina in cresta sulle colline eoceniche, con i pregiati vigneti che degradano ripidi da entrambi i lati. Nei pressi di una graziosa casetta in posizione molto panoramica, vi è il recupero estetico di una vecchia “bressana”, a suo tempo dedicata alla cattura degli uccelli di passo.

Scesi alla località “del Cristo”, si segue il corso del rio Conflôr, che qui incide profondamente la pianura alluvionale, fino al vagheggiato “anfiteatro romano”, probabile ansa di un precedente percorso dello stesso ruscello. Giunti al guado del Cornappo, si risale la sponda destra verso la “scluse”, una traversa che devia parte dell’acqua del torrente per usi molitori (una volta) e per una peschiera di trote. La profonda pozza sottostante è molto frequentata dai bagnanti durante l’estate. Poi un’altra “fonde”, più adatta ai bambini e ai principianti del nuoto, quindi si attraverseranno estesi vigneti per risalire l’antica ripida riva del Cornappo e giungere a Torlano Inferiore dalla parte opposta a quella di partenza.

Dislivello circa 150 metri. Durata con spiegazioni naturalistiche circa 3 ore. Equipaggiamento: scarpe comode; il percorso è quasi tutto su strada a fondo asfaltato o naturale, brevi tratti di sentiero.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!