Oltre 6mila presenze agli “Incontri con l’autore e con il vino”

9 Settembre 2015

Allegato di posta elettronicaLIGNANO – Successo davvero straordinario e numeri record per l’edizione 2015 degli “Incontri con l’autore e con il vino” a Lignano, organizzati per iniziativa dell’Associazione Lignano nel terzo Millennio e per la cura artistica dello scrittore Alberto Garlini: oltre 6mila presenze si sono registrate per i 13 appuntamenti settimanali, divenuti riferimento culturale stabile per le proposte estive della città e meta privilegiata dei turisti e del pubblico regionale che ama confrontarsi con i grandi protagonisti della scena letteraria italiana.

L’appuntamento si è rinnovato ogni giovedì nel neo inaugurato PalaPineta, palcoscenico privilegiato per conoscere meglio gli autori di cui si assaporano le pagine sotto l’ombrellone. «La manifestazione quest’anno è ulteriormente cresciuta e si consolida come punto di riferimento dell’estate culturale lignanese – osserva il direttore artistico Alberto Garlini – La costante e numerosa presenza di pubblico e le copie dei libri venduti ad ogni appuntamento ci assicurano che le vacanze rappresentano anche un momento di riflessione per i turisti: ora più che mai la cultura e gli incontri “d’autore” servono per orientarci con leggerezza in un mondo sempre più confuso. Le scelte rispecchiano questo bisogno diffuso».

Dodici grandi autori sono sfilati in queste settimane: da Marcello Fois a Gianrico Carofiglio, da Mauro Corona a Sveva Casati Modignani passando per Corrado Augias – Premio Hemingway 2015 e da Marco Missiroli, Stefano Zecchi, Romeo Bugaro, Antonella Boralevi, Gian Mario Villalta, Gian Paolo Polesini, Irene Cao. Senza dimenticare l’appuntamento dedicato alle ultime pubblicazioni che raccontano Lignano – il volume ‘Lignan’ della Società Filologica Friulana curato dall’architetto Massimo Bortolotti, e la settimana di Scuola di scrittura creativa come sempre curata dallo scrittore Alberto Garlini: da quei giorni ricchi di ispirazione, di consigli e cimenti letterari nascerà la nuova edizione della raccolta “Lignano ti racconto”, di prossima pubblicazione.

«L’auspicio – spiega il presidente dell’Associazione Terzo Millennio Giorgio Ardito – è quello di poter valorizzare fra gli autori alle prime armi della nostra Scuola di Scrittura alcuni scrittori in erba con potenzialità di crescita e importanti prospettive. Ci piacerebbe anche riprendere la collaborazione con il festival Maremetraggio di Trieste per trasformare un altro dei racconti brevi ambientati a Lignano in un cortometraggio, ripercorrendo l’esperienza di alcuni anni fa con “La penna di Hemingway” di Pietro Spirito, girato poi a Lignano con il regista Renzo Carbonera e la straordinaria partecipazione degli attori Sergio Rubini e Christiana Filangeri. Un cortometraggio approdato anche alla Mostra del cinema di Venezia e poi sul canale studio Universal di Mediaset Premium».

E sono tredici le grandi cantine friulane che hanno scandito, settimana dopo settimana, gli Incontri con l’autore a Lignano: tredici vestali del vino di qualità selezionate e via via presentate dall’enologo Giovanni Munisso. Inutile dire che gli organizzatori sono già al lavoro in vista della 18^ edizione per offrire ancora una volta un grande programma culturale nel corso dell’intera estate alla città del Premio Hemingway, rendendo ancora una volta omaggio alla sua vocazione ‘letteraria’ e ai grandi nomi della narrativa che hanno incrociato la loro rotta con Lignano. Info

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!