Oltre 100 milioni ai Comuni goriziani per il caro bollette

26 Ottobre 2022

TRIESTE. “1.084.275 di euro ai Comuni del Goriziano per affrontare il caro bollette e dare così certezze ai bilanci degli Enti locali ed evitare che quest’ultimi siano costretti a incrementare le tariffe dei servizi ai cittadini”. Lo rende noto il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega) che annuncia così la misura inserita nell’assestamento bis all’esame dell’Aula del Consiglio regionale. “Le risorse saranno disponibili dal 2023 e serviranno per rendere meno problematici i rincari dei costi dell’energia con cui anche i Comuni si stanno misurando. Le risorse – continua la nota Lega – fanno parte di un fondo complessivo di 10 milioni e sono state ripartite con lo stesso metodo utilizzato dallo Stato nel corso del 2022 per l’assegnazione della quota pro capite del Fondo energia a ogni singolo Comune”.

Il consigliere regionale Diego Bernardi poi dettaglia l’ammontare dei contributi regionali che saranno erogati ai Comuni della provincia di Gorizia: “Capriva del Friuli 11.033€, Cormons 54.123€, Doberdò del Lago 14.153€, Dolegna del Collio 4.863€, Farra d’Isonzo 11.550€, Fogliano Redipuglia 24.127€, Gorizia 306.927€, Gradisca d’Isonzo 55.600€, Grado 113.113€, Mariano del Friuli 14.313€, Medea 10.170€, Monfalcone 170.180€, Moraro 7.303€, Mossa 15.273€, Romans d’Isonzo 29.743€ Ronchi dei Legionari 61.920€, Sagrado 17.350€, San Canzian d’Isonzo 39.767€, San Floriano del Collio 8.200€, San Lorenzo Isontino 10.327€, San Pier d’Isonzo 13.447€, Savogna d’Isonzo 14.193€, Staranzano 46.140€, Turriaco 19.100€ e Villesse 11.360”.

“Una volta ancora la Regione si dimostra al fianco dei nostri territori, disponendo importanti risorse per fronteggiare degli aumenti che avrebbero potuto minare la stabilità dei nostri Enti locali e di conseguenza anche l’erogazione di servizi per i cittadini. Il mio plauso – conclude Diego Bernardis – va al presidente Massimiliano Fedriga e agli assessori Pierpaolo Roberti e Barbara Zilli per una misura molto attesa da sindaci e amministratori locali”.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!