Nelle cooperative il maggior numero di donne

7 Marzo 2015

UDINE. «Il tema delle pari opportunità riveste un’importanza particolare nel mondo cooperativo ed è proprio ai giovani e alle donne che riteniamo necessario guardare per riavviare una crescita dell’occupazione in grado di consenta al nostro Paese e alla nostra regione di cogliere i primi, timidi, segnali di ripresa». Lo dice il presidente di Confcooperative Fvg, Franco Bosio, in occasione dell’8 marzo.

La cooperazione è la forma d’impresa che conta il maggior numero di donne occupate rispetto al totale della forza lavoro e la percentuale più alta di presenze nella direzione e amministrazione delle aziende. Nelle imprese associate a Confcooperative Fvg è rosa il 64 per cento dell’occupazione (80 per cento nelle cooperative sociali) e il 27,7 per cento della governance.

Confcooperative Fvg sostiene i valori della parità di genere, la valorizzazione delle differenze come patrimonio sociale; supporta e promuovere il contributo femminile al mercato del lavoro e sostiene la presenza delle donne nei luoghi decisionali, anche grazie all’impegno della neonata Commissione dirigenti cooperative.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!