Migliora la manutenzione del “verde” a Mereto di Tomba

12 Agosto 2018

Il sindaco D’Antoni con l’operaio comunale Geremia Peres davanti al nuovo trattore

MERETO DI TOMBA. In queste settimane sono in corso numerosi interventi di manutenzione ordinaria a cura del Comune di Mereto di Tomba volte a presentare al meglio il territorio durante la stagione estiva, o a risolvere piccoli problemi verificatisi nel tempo. Nello specifico sono stati, in più riprese, falciati i margini laterali delle strade ed è stata eseguita la cura di diverse aree comunali, come ad esempio il sito archeologico del Castelliere di Savalons. Questi lavori sono stati fatti grazie all’utilizzo del nuovo trattore Kubota M7060 dotato di braccio decespugliatore e fresa.

L’acquisto del mezzo è stato possibile attraverso dei fondi propri di bilancio, l’importo complessivo è di 64.000 euro ed è in previsione l’acquisto di un accessorio che consentirà la rifilatura delle alberature che sporgono ai lati delle strade. “L’acquisto di questa trattrice rafforza uno degli obiettivi primari di quest’amministrazione comunale, cioè la manutenzione del territorio che deve essere periodica e puntuale e rende i nostri paesi più vivibili sotto tanti punti di vista – afferma il sindaco Giuseppe D’Antoni -. Un grazie di cuore agli addetti comunali degli uffici preposti alle manutenzioni e ai tre operai comunali che garantiscono con impegno costante il raggiungimento di ottimi risultati”.

In aggiunta, nell’ultima variazione di bilancio sono state destinate cospicue risorse che vanno a rifinanziare i capitoli di spesa destinati alle manutenzioni e pulizie delle caditoie stradali. “E’ sopravvenuta la necessità di dare priorità alla viabilità locale e sono in agenda lavori di rifacimento di alcuni tratti di marciapiede in diverse località comunali ed è nella fase finale la gara d’appalto che consentirà l’asfaltatura di alcune strade nelle frazioni di Pantianicco, Mereto, Tomba e Plasencis – segnala D’Antoni -. L’Ente pubblico, quindi, non è indifferente alle criticità del territorio, evidenziate dalla cittadinanza, e si adopera, compatibilmente con il rispetto degli equilibri, per la loro risoluzione”.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!