Leggi razziali: riflessione martedì con gli udinesi
16 Settembre 2018UDINE. Martedì 18 settembre alle 17,30 l’Aned e l’Anpi di Udine promuovono un incontro con i cittadini presso il Monumento ai Deportati in Udine, via della Vittoria. Il 18 settembre 1938, in occasione di un discorso tenuto a Trieste, Benito Mussolini preannunciò l’emanazione delle Leggi razziali in Italia, effettivamente entrate in vigore il 17 novembre 1938 a seguito della approvazione del Regio Decreto n. 1728, con l’appellativo provvedimenti per la difesa della “razza italiana”.
Le due associazioni “ritengono doveroso chiamare i Cittadini ad un incontro di riflessione sui rischi derivanti dal diffondersi in Italia e in Europa di idee e movimenti di ispirazione nazifascista, di fenomeni di violenza legati al razzismo e per riaffermare con forza e convinzione la propria ispirazione ai valori democratici sanciti dalla Costituzione repubblicana e la opposizione ad ogni forma di fascismo, di violenza e di razzismo”. Interverranno: Marco Balestra – presidente dell’Aned di Udine e Dino Spanghero – presidente ANPI Regionale.