Le richieste alla Tim dopo il maxi blackout telefonico

6 Febbraio 2023

UDINE. Il Movimento Difesa del Cittadino Fvg (Mdc Fvg), dopo aver ricevuto dozzine di chiamate da tutta la regione da associati-assititi e utenti di Tim spa, che hanno segnalato il disservizio, ha accertato – si legge in una nota – che si è trattato di un grave problema tecnico all’interconessione (“errata connessione, tra Sparkle e il backbone di Telecom”). Ciò ha generato un maxi blackout, che ha tenuto in scacco le connessioni di milioni di utenti, non solo quelle di linea fissa, ma anche dei cellulari, visto che alla fine è la ‘fibra’ che alimenta pure ripetitori e antenne, generando enormi problemi anche con il roaming dei dati all’estero.

Pertanto, Mdc ha disposto una formale notifica ai vertici di Telecom Italia Spa (al Chief Executive Officer e Direttore generale dott. Pietro Labriola, al Chief Revenue Information & Media Officer dott. Stefano Siragusa e al Chief Technology Officer dott. Herculano Aníbal Alve). Per conoscenza sono stati informati anche l’Autorità Agcm “Garante della Concorrenza e del Mercato”, il Gpdp “Garante per la protezione dei dati personali”e l’AgId “Agenzia per l’Italia digitale”. Si è chiesto anche di voler fornire al più presto garanzie sul fronte della protezione dei dati e delle informazioni personali dei propri utenti in ordine al data breach.

Nel contempo, si è domandato di rendere noto agli Utenti coinvolti, in maniera trasparente e non riservata, i criteri e le modalità di ristoro che si intende porre in essere. Più nel dettaglio: l’ammontare degli indennizzi e i criteri per ristorare i danni particolari derivanti dal mancato utilizzo dei servizi garantiti; la suddivisione dei ristori in base ai servizi fruiti; se l’erogazione è prevista su richiesta o in modalità automatica.

Il presidente di Mdc Fvg Englaro rimarca che è stata avanzata altresì richiesta alla Società di voler pianificare, in via breve, l’istituzione di un tavolo di conciliazione con le Associazioni dei consumatori, del Consiglio nazionale Consumatori e Utenti presso il Mimit, anche con la sottoscrizione di un relativo protocollo, nel quale trattare e definire indennizzi e risarcimenti.

Lo Sportello di assistenza Mdc Fvg agli Utenti è contattabile via e-mail: sportello.telecomunicazioni@mdc.fvg.it o via telefono 0432 490180.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!