L’arte non mente: eventi per contrastare la diffidenza
21 Giugno 2016UDINE. Il 23, 24 e 26 giugno a Udine si terrà la terza edizione di “L’ARTE NON MENTE”. Gli appuntamenti in programma si svolgeranno nell’ambito della XIX “Festa D’Estate” al Parco di Sant’Osvaldo, interessando però anche il centro cittadino. Il fil rouge di questa edizione di “L’ARTE NON MENTE” sarà l’accoglienza e di conseguenza “Accogliere l’Arte, essere accolti dall’Arte”. Si tratta di una serie di eventi artistici per contrastare la diffidenza e portare a conoscenza delle persone il mondo del disagio mentale.
Come tutte le feste, è stata ideata per incentivare l’incontro. Tema dominante sarà l’arte, intesa come forma di espressione completamente libera, senza vincoli o argomenti specifici, creata grazie al coinvolgimento di persone diverse e diversificate per esperienza, al fine di generare sinergie. Protagonisti dei diversi incontri ed eventi saranno gli utenti dei servizi di salute mentale insieme ad attori, musicisti, ballerini, scultori, pittori, artigiani, volontari e cittadini curiosi. Attraverso i momenti creativi previsti dal programma l’evento vuole principalmente sensibilizzare e rendere la comunità e i diretti interessati consapevoli del valore dei percorsi di recovery dal disagio mentale, il tutto all’interno di uno scenario storico per la città di Udine: il parco S.Osvaldo, luogo che fu di chiusura e privazione, dato che fino al 1990 ospitava il manicomio.