L’Ance dona 70 kit sicurezza agli allievi di Isis Mattiussi Pn

2 Febbraio 2023

PORDENONE. Si è tenuta questa mattina, giovedì 2 febbraio, la consegna di 70 kit sicurezza alle classi terze dell’Istituto Superiore per Geometri Mattiussi-Pertini di Pordenone da parte di Associazione nazionale costruttori edili – Ance Alto Adriatico, nell’ambito di un programma formativo costruito insieme ad Ance Giovani Alto Adriatico. I kit sicurezza consegnati saranno di proprietà degli studenti e delle studentesse e verranno utilizzati durante le visite nei cantieri. Ogni kit comprende: caschetto, scarpe antinfortunistiche e gilet ad alta visibilità, ovvero i Dpi (Dispositivi di Protezione Personale) necessari per entrare in sicurezza nei cantieri.

La consegna dei kit si inserisce nel più ampio progetto di educazione che Ance Giovani Alto Adriatico porta avanti con l’istituto per geometri di Pordenone da 2 anni, e che coinvolge le classi del triennio e ha l’obiettivo di portare studenti e studentesse fuori dalla scuola e far conoscere loro la realtà del cantiere in piena sicurezza.

La sicurezza/La scuola edile
In questo periodo sono molte le iniziative che legano Ance all’istituto Mattiussi-Pertini e alle Scuole Edili di Pordenone, anche grazie all’impegno dell’architetto Nicola Benedet, professore di Progettazione e Topografia, che ha contribuito a creare una vera e propria sinergia tra i soggetti coinvolti. Lo ha spiegato Marco Bertuzzo, Presidente della Scuola Edile di Pordenone: «La collaborazione con l’istituto per geometri si sta dimostrando proficua per preparare i giovani al mondo delle costruzioni, sia per quanto riguarda la formazione delle maestranze, sia per la preparazione dei tecnici».

In questo periodo è anche in corso l’iniziativa della Scuola Edile Passione Imprenditore, sempre in collaborazione con Ance Giovani. «L’iniziativa Passione Imprenditore comincia proprio venerdì 3 febbraio, e prevede altri due incontri, i giorni 8 e 15 febbraio. In queste giornate andremo in classe e racconteremo agli studenti e alle studentesse di quinta superiore la storia delle nostre imprese e degli imprenditori delle costruzioni. L’obiettivo è trasmettere la nostra passione e renderli protagonisti del futuro del mondo delle costruzioni», ha aggiunto Spagnol.

Condividi questo articolo!