La S.o.m.s. di Claut inserita nel registro delle imprese storiche italiane

19 Novembre 2014

statuto costitutivo clautCLAUT – Dopo 107 anni di vita un riconoscimento a livello nazionale: la Società Operaia di Mutuo soccorso e consumo di Claut (aderente a Confcooperative Pordenone) è stata inserita nel Registro delle imprese storiche italiane promosso da Uniocamere per “valorizzare le imprese che, nella longevità ultracentenaria, testimoniano le trasformazioni e i caratteri più profondi di un’identità nazionale e territoriale, nonché la capacità di coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità”.

Soddisfazione per il riconoscimento da parte del consiglio di amministrazione della cooperativa, capace in questi decenni di innovarsi costantemente per rispondere sempre meglio alle esigenze della comunità clautana. Infatti, quando nacque nel 1907, lo spunto iniziale fu sostenere i soci operai in caso di malattia, invalidità sul lavoro ed esigenze di istruzione. Curiosamente fu fondata in Germania, nella città di Siegen (Westfalia) dove alcuni clautani lì a lavorare nelle fonderie entrarono in contatto con il movimento operaio locale. Ritornati in Friuli portarono la propria Soms che, nel 1926, si trasformò in spaccio operaio e nel 1958 in cooperativa di consumo. Ancora oggi è attiva in via Giordani con un proprio supermercato che rifornisce la comunità di Claut per le spese di ogni giorno.

Condividi questo articolo!