La piccozza alpinistica Crivel è diventata più moderna
10 Luglio 2022PORDENONE. Conoscere e comprendere le necessità delle imprese, dialogare con gli istituti di formazione, creare connessioni e relazioni che portino valore aggiunto a tutti gli attori coinvolti, per cogliere insieme le migliori opportunità. È il principale obiettivo di Comet ed è ciò che il Cluster della metalmeccanica Fvg ha fatto per un gruppo di aziende, con capofila Pmi – Project Molding Ideas e Isia Roma Design. La prima è un’azienda di Fiume Veneto, che da quarant’anni progetta e produce articoli in gomma e gomma-metallo per molteplici settori; il secondo è l’Istituto universitario di Design italiano con sede a Pordenone e a Roma.
Il risultato è l’impugnatura della nuova piccozza da alpinismo Grivel, azienda italiana leader nello sviluppo e produzione di attrezzatura tecnica da montagna, coordinata con la loro nuova linea di prodotti Stealth, ispirata al noto aereo impercettibile ai radar. Un prodotto che in meno di due settimane e grazie al supporto di Comet è passato dalla richiesta di progettazione da parte del cliente, alla produzione in serie. Protagonisti di questa vicenda sono Michele Buttazzoni e Peter Ajtony studenti del terzo anno del Corso di Laurea in Design del Prodotto dell’Istituto Isia di Pordenone, supportati dal Professor Marco Ripiccini, docente di Design.