Jotamata, ultimi… cucchiai

7 Dicembre 2018

TRIESTE. Nella tipica stagione della bora si sta svolgendo a Trieste con grande successo la nuova iniziativa all’insegna della tradizione, ma anche con spunti di innovazione, legata al piatto più triestino che c’è: la Jota. Jotamata – promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Trieste con l’Accademia Italiana della Cucina, la Fipe, la Pro Loco Trieste e Ures – celebra già con il gioco di parole del titolo l’amore per questo piatto tipico della città di Trieste, esaltandone l’unicità proprio nella stagione dell’altra ‘specialità’ tutta triestina: possiamo affermare che la Jota è il sapore della Bora.

Questa vera e propria festa dedicata alla jota, dopo l’apertura ufficiale dello scorso week end, è proseguita per tutta la settimana in oltre quaranta locali della città – tra ristoranti, trattorie, caffè storici e buffet tipici – contrassegnati dalla vetrofania Jotimisti, riscuotendo molto interesse tra i turisti presenti in città ma anche, naturalmente, presso i triestini. Battute finali nel week end di sabato 8 e domenica 9 dicembre tra assaggi di jota, tour turistici gratuiti sui luoghi della bora e del classico piatto triestino – con aneddoti joyciani e curiosità legate alla città – e con le note della musica tzigana.

Sabato 8 dicembre alle 11 al buffet trattoria “Da Giovanni” in via San Lazzaro mattinata all’insegna della jota con piccola degustazione in programma tra le 11 e le 12. Alle 10 partenza dall’info point di piazza Unità dello jota-tour che approderà direttamente al buffet del centro per concludere l’itinerario davanti a un assaggio di jota fumante. Gran finale domenica 9 dicembre al Caffè degli Specchi in piazza Unità. Sempre a partire dalle 11 un saluto dell’Assessore Maurizio Bucci per suggellare l’iniziativa e ancora una piccola degustazione di jota, questa volta sulle note del duo di musica tzigana Simonetto-Daris, con il noto violinista Alessandro Simonetto e il virtuoso della fisarmonica Roberto Daris, tra arie balcaniche e tzigane. Previsto anche per domenica lo jota-tour che partirà e tornerà in piazza Unità (partenza sempre ore 10). Da segnalare per domenica 9 dicembre anche l’apertura pomeridiana tra le 16 e le 17 del Museo della Bora (Magazzino dei Venti) di via Belpoggio 9.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!