ItinerAnnia dal 30 con le eccellenze della Bassa

28 Maggio 2019

SAN GIORGIO DI NOGARO. Ritorna “ItinerAnnia eventi tra gusto e arte”, organizzato dal Comune di San Giorgio di Nogaro in collaborazione con i comuni di Carlino, Castions di Strada, Muzzana del Turgnano, Marano Lagunare, Porpetto e Torviscosa. Dal 30 maggio al 2 giugno un ricco cartellone di eventi animerà San Giorgio di Nogaro che si conferma la vetrina delle peculiarità della Bassa Friulana, unendo cultura, artigianato ed enogastronomia.

Tante le novità della 18^ edizione a partire dal Premio Calice Dora, a cura di AD Undecimum, che sarà conferito a una delle cinque aziende vinicole presenti nella Via del Vino, situata nella prestigiosa cornice di Villa Dora. Stessa location per la presentazione, in anteprima, di Èthos, il vino oltre il biologico dell’azienda vitivinicola Forchir. L’atteso Premio Itinerannia quest’anno sarà conferito a ben sei aziende del territorio: Watley, Zanutta spa, Cosmetal snc, Minin srl, Friulpesca srl e Agricolameccanica srl.

Sono dedicati alle eccellenze gastronomiche, invece, gli eventi di showcooking che si terranno in Piazza XX settembre all’interno dell’Adriatico Sea Life Village, uno spazio in cui si fondono l’esposizione nautica e subacquea con una mostra ittico gastronomica. Mentre rivolta ai più piccoli è Itinerannia Fruts, una postazione di giochi giganti con truccabimbi e spettacoli di magia comica all’interno del parco di Villa Dora.

Ad animare il palcoscenico di Villa Dora, centro culturale della manifestazione e sede principale delle mostre, saranno il rapper e cantautore friulano Doro Gjat, con una tappa del suo “Il ragazzo Doro tour 2019” e lo spettacolo di cabaret de I Papu. Ad alimentare la voglia di divertimento ci penserà anche la Clown Run, a cura della Federazione Nazionale Clowndottori (Fnc), una divertente passeggiata solidale non competitiva di 5 Km in cui i partecipanti devono indossare gli accessori più strani del loro armadio.

Quattro dunque le giornate di Itinerannia, da Via Roma a Via Canciani fino a Villa Dora e Via Max di Montegnacco. L’inaugurazione si terrà giovedì 30 maggio a partire dalle 18 con la tradizionale parata inaugurale da Piazza Municipio a Villa Dora accompagnata dalla Nuova Banda Comunale di San Giorgio di Nogaro e la performance finale della campionessa regionale di pattinaggio artistico Noemi Dodici e il concerto del baritono Eugenio Leggiadri.

Tutto il programma, le mostre e gli appuntamenti culturali sono sul sito itinerannia.org

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!