Innovazione e design: due aziende friulane unite dal progetto Doi coffee-table
9 Giugno 2017MAGNANO IN RIVIERA. Si chiama Doi Coffee-Table ed è il risultato di un progetto di rete d’impresa tra millimetri4 srl di Faedis e Fabbro Arredi di Magnano in Riviera, che è stato presentato in anteprima al Fuorisalone 2017 di Milano. Un altro esempio di “made in Friuli”, caratterizzato da Innovazione e Design, che porta la firma di Micol Brezigar. A realizzarlo due aziende artigianali friulane che condividono la passione per la purezza dei materiali naturali, l’attenzione per il dettaglio e l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia. La forma pura e stereometrica, aprendosi in due elementi, rivela al suo interno due superfici complementari: la prima è scorza naturale di pietra accuratamente selezionata; la seconda è di legno lavorato che ne ricalca la forma. All’esterno l’esclusivo rivestimento in pietra piasentina, di soli 4 mm di spessore.
Due materiali, quindi, il legno e la pietra Piasentina, che appartengono a un territorio ricco di tradizioni e risorse qual è quello friulano. DOI è un pezzo unico, numerato e prodotto su misura, con finiture superficiali ed essenze personalizzabili, arricchito dalla presenza di mimetici cassetti, attrezzati con vassoi contenitori estraibili. La produzione ha inizio in una cava nelle Valli del Natisone, dove le mani e gli occhi esperti degli artigiani della millimetri4 selezionano la scorza di pietra Piasentina migliore, che viene trasferita in laboratorio per essere tagliata e sagomata su misura. L’elemento è poi trasportato al reparto produttivo Fabbro Arredi dove l’innovativo scanner 3D rileva la superficie naturale ed irregolare della scorza di pietra. Le informazioni vengono quindi elaborate dal reparto progettazione e trasferite al laboratorio, dove un centro lavoro a cinque assi modella tridimensionalmente la superficie di legno per ricavarne l’esatto negativo.
Fabbro Arredi, a partire dai due elementi complementari, realizza successivamente i due volumi che compongono il tavolino per poi trasferirli al laboratorio millimetri4 dove il processo si completa: DOI viene infatti rivestito da lastre di pietra Piasentina sottilissime. Grazie all’utilizzo di una particolare tecnica di taglio all’avanguardia, l’azienda produce lastre di spessore mai raggiunto prima: 4 millimetri.