Incontro con Mario Blasone

25 Marzo 2013

UDINE. L’iniziativa “Incontro con il Personaggio”, viene ripresentata al mondo del basket dopo un anno di stop, giungendo così alla sua settima edizione e con un passato di  ospiti illustri quali Gherardini, Fadini, Meneghin, Montorro, Mordente, Peterson e Pozzecco. Nell’ edizione 2013, che si terrà nella palestra Zardini di Cussignacco concessa dall’appassionato Gabriele Cornacchini della locale Libertas, il gruppo Piubello ideatore dell’iniziativa ospiterà il prossimo 15 aprile dalle 20.30 quello che è uno dei personaggi più importanti del basket italiano: Mario Blasone, un udinese doc che ha collezionato molteplici vittorie, a livello giovanile, con le nazionali del nostro Paese oltre a vantare innumerevoli esperienze cestistiche in tutto il mondo.

A tale proposito Massimo Piubello afferma: “Quando ho pensato di riproporre l’evento ho ritenuto fosse il momento di dare un taglio più tecnico allo stesso e dal confronto con il presidente Fip Claudio Bardini, non poteva che uscirne il nome di Mario Blasone del quale, noi udinesi, dobbiamo esserne orgogliosi specie se cerchiamo di apprendere dalle sue esperienze che spesso sono vere e proprie leggende”. L’evento, fortemente voluto anche dal presidente regionale Fip Giovanni Adami, grazie alla collaborazione di Maurizio Ivancich, sarà anche valido quale accredito di quantomeno un punto PAO per gli allenatori che vi parteciperanno, mentre è in discussione l’accredito di un eventuale secondo.

“Cambieremo quindi quello che era il salotto del Palazzo della Provincia con il parquet della palestra, come Mario mi ha chiesto, fra aneddoti, una vera e propria riunione tecnica con dimostrazioni dal vivo e la presentazione ufficiale della sua ultima fatica tecnico-letteraria ossia il libro Future team. Quasi due ore di assoluto interesse non solo per i tecnici ma anche per gli appassionati della pallacanestro che potranno partecipare gratuitamente a questo evento, grazie al Pool Sponsor Eventi Piubello 2013 che ci supportano in tutte le nostre attività sportive e culturali ” aggiunge Massimo Piubello.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!