I “18 dell’IdealScala” hanno ottenuto un primo risultato
23 Luglio 2014ZOPPOLA. La Ceramiche IdealScala ha centrato il suo primo obiettivo: la cooperativa fondata da 18 lavoratori di Ideal Standard il 18 luglio scorso con il supporto attivo degli uffici di Confcooperative Pordenone nella fase di costituzione (tutti i documenti sono stati preparati in meno di 36 ore), ieri nella trattativa a Roma nella sede del Ministero dello Sviluppo economico ha ottenuto le prime garanzie per il futuro dello stabilimento di Orcenico Inferiore.
Dopo una trattativa di 11 ore, i lavoratori hanno concordato l’accesso alla cassa integrazione in deroga, la chiusura della mobilità obbligatoria da parte dell’azienda (rimane quella volontaria e incentivata) e la collaborazione tra azienda e nuova cooperativa per proseguire la produzione di sanitari e sistemi wellness.
“Siamo felici che un primo risultato sia stato raggiunto grazie anche al nostro supporto – ha commentato il presidente di Confcooperative Pordenone Virgilio Maiorano -: questi 18 lavoratori diventati imprenditori e soci cooperativi meritano un plauso per il loro coraggio. Auspichiamo che tanti loro colleghi a questo punto si uniscano diventando soci della cooperativa. La loro battaglia però continua, non bisogna abbassare la guardia nella difesa dell’occupazione: noi saremo ancora al loro fianco. Lo strumento della cooperazione ancora una volta ha dimostrato la sua efficacia, dando una speranza futura e un elemento di trattativa in più ai lavoratori”.
“Il gioco di squadra ha vinto!” afferma in una nota il sindaco di Zoppola, Francesca Papais, che prosegue: “Ora si tratta di guardare al domani con nuovo slancio e progettualità nell’ambito di una strategia complessiva sul futuro della cooperativa Ceramiche Idealscala. Serve l’impegno di tutti e anche noi come comune continueremo a fare la nostra parte. Questa è una preziosa opportunità e potrebbe diventare un laboratorio per tutta la regione. Con coesione, determinazione, scelte innovative, politiche industrali serie e il giusto coraggio che i lavoratori finora hanno dimostrato, ce la faremo”.