Gymnasium Nuoto: quante medaglie sotto l’Albero!
24 Dicembre 2017PORDENONE. Anche quest’anno la Gymnasium Friulovest Banca è rientrata dal Meeting interregionale di Levico e Pergine Valsugana carica di medaglie. La squadra unificata pordenonese ha ottenuto ottimi risultati sia con il gruppo sportivo giovanile, sia con la squadra dello Special Team composta da atleti con disabilità intellettivo-relazionale. Le competizioni si sono concluse con la premiazione alla prima squadra classificata, la Gymnasium. Da segnalare nelle competizioni Special gli ottimi risultati di Katty Cadamuro, argento nei 25 stile libero, Nicolas Codorin, oro nei 25 stile libero e Lorenzo Pigatto argento sempre nei 25 stile libero. I piccoli esordienti del gruppo sportivo hanno ottenuto un argento con Leonardo Stefani nei 100 misti, mentre Erika Santarossa ha ottenuto un oro nei 50 stile libero e un bronzo nei 50 farfalla.
Nelle categorie superiori grande soddisfazione per tanti primi posti degli atleti Gymnasium. 100 misti: oro per Anita Riva categoria ragazzi, Enrico Cattai categoria Juniores e Tea Nanetti categoria cadetti; 50 farfalla: oro per Sara Zaghis e Giulio Favot categoria Juniores, Tea Nanetti e Alberto Peressin categoria cadetti; 50 dorso: oro per Anna De Piccoli categoria juniores, Nicola Cicchetti categoria cadetti e Francesca Cattaruzza categoria senior; 50 rana: oro per Arianna Piccolo ed Enrico Sartori categoria ragazzi, Enrico Cattai categoria juniores, Ines Golzio categoria cadetti; 50 stile libero, oro per Sara Zaghis e Leonardo Griguol categoria juniores, Ines Golzio e Andrea Farinella categoria cadetti, Debora Luisetto categoria senior.
Nel fine settimana inoltre ragazzi e ragazze della Gymnasium Friulovest, hanno completato la prima fase eliminatoria del campionato regionale assoluti. In gara a Pordenone, Anna Marcotti vince i 50 stile libero conquistando il tempo limite per i campionati italiani, ma migliora anche, arrivando seconda, negli 800 stile libero, gara a lei non molto congeniale e nei 100 delfino.
Vince i 100 delfino Gianluca De Caro, con un ottimo 56.7 trascinando il suo compagno più giovane Ettore Nanetti con 58.40 tempo utile per i campionati italiani che conquista anche nei 1500 stile libero (16.20.70) giungendo secondo dopo Michele Orrù che ha condotto una gara davvero difficile e chiudendo in 16.12.82.
Daniel Zammattio vince i 400 stile libero, 400 misti e 50 rana. Conferme di crescita arrivano dai nuotatori più giovani alla prima esperienza in categoria assoluti, fino all’anno scorso esordienti, come Luca Farinella, Davide Agnolin, Edoardo Zauli, Vittorio Poles, Davide Tanzi e Roberto Muscarà tra i maschi, Michelle Ramis, Vanessa Rigoni, Marta Gismano, De Ros Elena e Vanessa Pigozzo tra le femmine. Buone anche le prestazioni sulle distanze più lunghe come i 400 stile libero e 800 stile libero di Sophia Brusadin, Debora Zambon, Martina Santeramo ed Elisa Donadel.

Mistaffetta
Nel fine settimana anche la squadra dei piccoli esordienti ha gareggiato nella prima fase eliminatoria del campionato regionale. Prima a S. Vito e poi a Spilimbergo, Marco Maset ha confermato la sua ottima forma vincendo i 100 rana, 200 dorso, 1550 stile libero e 400 misti: Valentina Tellan è arrivata prima nei 100 delfino, 800 stile libero e 400 misti. Alberto Stani ha vinto i 100 stile seguito da Stefano Infanti; ottimi piazzamenti per i piccolissimi Beatrice Miotto, Elisa Floreani, Emma Deiuri, Thess Covre, Giulio Zanussi, Elena Savian, Ruben Zammattio, Irene Mestroni, Rebecca Ragni, Daniele Pellizzon, Luciano Colussi e Riccardo Favot.
“Sono soddisfatto dei nostri bimbi e delle nostre bimbe – dice Mirko Cecchin, responsabile del settore giovanile della Gymnasium FriulOvest assieme a Marco Sacilotto -, seguono con molta dedizione e passione i nostri allenamenti, e i risultati si vedono, diamo loro anche la possibilità di vivere momenti di aggregazione anche fuori dalla piscina, siamo convinti che questo percorso farà crescere in loro un forte spirito di squadra e amicizia che durerà nel tempo e darà anche a loro grandi soddisfazioni agonistiche”.
E le soddisfazioni per Mirko Cecchin sono arrivate anche sul fronte master: al Trofeo di Belluno nei 50 rana ha segnato la miglior prestazione, così come ottimi risultati sono arrivati da Cinzia Sciocchetti nei 400 misti che ha cercato il record italiano fino alle ultime bracciate fermando il tempo a 5:10.26 e ha sfiorato il record italiano nei 200 stile. Giulia Cecchinello ha dominato i 50 stile e i 50 rana. Alessandro Marian ha vinto i 50 e 100 dorso. Roberta Benedet ha vinto i 100 dorso e i 50 delfino, Alex Vicenzini ha vinto nei 50 delfino, arrivando terzo nei 50 stile.
E si conferma il poker d’ assi della Gymnasium Pordenone nella mistaffetta 4×50 mista nella quale Alessandro Marian, Mirko Cecchin, Cinzia Schiocchetti, Giulia Cecchinello hanno segnato il record italiano con 01:51.70; ma è d’oro anche la staffetta 4 x50 mista femminile (Cinzia Sciocchetti, Giulia Cecchinello, Jenny Tellan e Giulia Piallini). Brillanti prestazioni sono arrivate anche da Jenny Tellan (seconda nei 50 delfino e nei 50 stile), Susanna Coassin, terza nei 100 rana, Raffaele Riem, secondo dei 100 dorso, Davide Facca terzo nei 50 dorso e Walter Frittoli, terzo nei 200 stile.
Infine sono arrivate anche quattro medaglie dalla squadra di nuoto sincronizzato reduce dal campionato regionale “obbligatori a modo mio” di Bolzano al quale Gymnasium Friulovest Banca ha partecipato con 50 atlete dai 7 ai 17 anni: Anita Zanchetta, argento nella categoria esordienti A, Chiara Cervesato, bronzo nella categoria ragazze, Marika Diana, oro nella categoria junior, Flavia Cirillo, bronzo nella categoria junior.