Gestione sostenibile e sana della vigna: è il progetto Vts

17 Dicembre 2014

CORNO DI ROSAZZO. Giovedì 18 dicembre, alle 18, a Villa Nachini-Cabassi di Corno di Rosazzo (piazza XXVII Maggio 23), si terrà un incontro aperto a tutti sull’innovativo progetto “Vini da territori sostenibili – Vts”, avviato dal Consorzio Friuli Colli Orientali-Ramandolo, alcuni anni fa. Moderati da Simona Migliore, sono previsti gli interventi dell’agronomo Giovanni Bigot, dello Studio Bigot&Bigot; della giornalista Fabiana Romanutti, direttrice dell’affermato mensile Q.B.Fvg e di alcuni viticoltori partecipanti al progetto che presenteranno i risultati raggiunti.

Il Progetto “Vts” nasce dalle esigenze dei produttori, della terra e delle viti. Sono alcune decine le aziende consortili che hanno aderito al Progetto, dove una gestione sana e sostenibile della vigna e della terra porta non solo a un ambiente più pulito in cui vivere e lavorare, ma anche alla produzione di vini di alta qualità, in totale aderenza alle richieste di salubrità dei consumatori. Alla vigilia di Expo 2015, un tema attualissimo che per 6 mesi veicolerà in Italia giornalisti e operatori provenienti da tutto il mondo e alla luce delle nuove Misure del Psr-Fvg in cui sarà dato grande risalto alla sostenibilità ambientale, il Consorzio ha organizzato questo momento di confronto per fare il punto e presentare i dei primi risultati raggiunti.

Al termine, vi sarà una degustazione di vini provenienti dalle aziende che seguono il protocollo di produzione “Vts”.

Condividi questo articolo!