Fvg Marinas in gran forze al salone Boot di Dusseldorf
1 Febbraio 2023DUSSELDORF. Boot, il più importante salone nautico internazionale, considerata la fiera di riferimento per numerosi altri eventi, è ricominciato dopo una pausa di due anni. A questa celebrazione della nautica non poteva mancare Fvg Marinas. Quest’anno la rete di porti turistici indipendenti del Fvg, che dal 1° gennaio ha raggiunto i 21 membri, si è presentata nel nuovo stand della Regione. Qui il pubblico internazionale ha potuto conoscere il territorio e l’offerta di una delle più interessanti cooperazioni del settore marittimo italiano, gustando specialità gastronomiche come le gubane o il frico.
Insieme siamo forti! Questo è il motto di Fvg Marinas, la rete di porti turistici che conta oltre 7.000 posti barca ottimamente attrezzati, ed è ricca di siti storici, luoghi affascinanti, esperienze naturalistiche e tentazioni culinarie. Da poco si sono aggiunti Marina di Aquileia, Ocean Marine e Darsena Navigare 2000 Grado. Questi nuovi membri della rete erano presenti in fiera così come il Marina Resort Punta Gabbiani, che ora forma una società con il Dry Marina Punta
Gabbiani.
Grazie a PromoTurismoFvg, Fvg Marinas era presente anche sul palco di Destination Seaside, dove i visitatori potevano toccare con mano la costa e le lagune durante le presentazioni illustrate di Susanne Guidera. In seguito, i visitatori sono stati invitati a ricevere consigli più dettagliati nello stand. Presente anche la Barcolana, che ha partecipato come ‘testimonial’ di un territorio appassionato di mare e di vela.
“Non siamo solo gestori di posti barca, ma anche manager del turismo – ha sottolineato Gennaro Coretti, anch’egli uno dei direttori della rete -. Non appena si lascia la barca, si entra in una regione culturalmente e culinariamente unica. Vorrei radicare questo aspetto nella coscienza dei nostri clienti”. Allo stand della Rete, i visitatori hanno potuto anche ricevere informazioni sulle ultime attività congiunte, come la Fvg Marinas Card, le iniziative ambientali all’insegna della sostenibilità, come le energie rinnovabili e la Bandiera Blu, che sventola su un totale di 11 dei 21 porti turistici.