Fvg all’Expo: settimana di gran visibilità e degustazioni

30 Agosto 2015

La settimana di Coldiretti Fvg all’Expo s’è conclusa… con il botto: molto apprezzata, infatti, l’esibizione degli sbandieratori di Spilimbergo che hanno saputo catturare oggi, all’ultima giornata di #tasteFvg, l’attenzione di centinaia di visitatori. Apprezzate anche le degustazioni di trota (il Fvg è il primo produttore in Italia) e sabato le donne di Carnia con i cjalsons non sono state da meno. Insomma un fine settimana all’altezza di una sette giorni cha ha lasciato una traccia della regione in una manifestazione nella quale era presente il mondo.

20150830_162654Alcuni dati per rendere l’idea dello sforzo di Coldiretti Fvg. Oltre 1.750 pasti in 7 giorni preparati dalle agricuoche degli agriturismo del Mulino del Tolle, Luigina Betto e Daur le lune, Giorgia De Luca; oltre 1.500 prime colazioni e altrettante merende a base di frutta ogni giorno, miele, succo di mele e confetture, più di 1.500 bottiglie di vino Doc del Fvg, 170 quintali fra le pesche di Fiumicello e le mele, 2 quintali di formaggi Montasio e Montasio solo di Pezzata Rossa, 100 kg di prosciutto crudo di San Daniele e 300 chili di coniglio, 1.300 vasi di piantine di ciclamino, eppoi il coordinamento di 10 imprese agricole che ogni giorno sono ruotate per proporre i loro prodotti ed ancora l’esibizione di gruppi folcloristici e di Pro Loco, conferenze stampa e dibattiti (Associazione Conigli Italiana e fattorie sociali), showcooking con lo chef Germano Pontoni sul coniglio, incontri con i giovani e le scuole, degustazioni guidate.

20150830_160305Sono questi i principali dati di “#tasteFvg”, settimana del Fvg all’Expo, frutto di un gran lavoro assicurato da un piccolo grande esercito di 35 dipendenti e funzionari della Coldiretti delle federazioni di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste e della federazione regionale guidati dal direttore Danilo Merz e coordinati da Vanessa Orlando che si è guadagnato il plauso della presidente della Regione Debora Serracchiani e dell’assessore regionale all’agricoltura Cristiano Shaurli, nonchè il ringraziamento del presidente regionale della Coldiretti Dario Ermacora e del consulente ecclesiastico nazionale di Coldiretti don Paolo Bonetti. Un concentrato di simpatia e fantasia e ovviamente di prodotti di qualità che ha fatto dello stand di Coldiretti del Fvg quello fra i più visitati del Cardo sud.

20150830_160841Anche la degustazione guidata del prosciutto di San Daniele in collaborazione con il Consorzio del San Daniele del 28 agosto, prevista originariamente solo per la mattinata, è stata riproposta, a grande richieste, anche nel pomeriggio quando s’è esibito il gruppo folcloristico Artugna di Roveredo in Piano. L’agriaperitivo con grissini al San Daniele e con il disc jockey friulano Daniele Del Mestre di venerdì sera è stato letteralmente preso d’assalto. “E’ stata una grande fatica – ha commentato il direttore Danilo Merz – ma la soddisfazione è stata ancora più grande. Un grazie a tutto lo staff di Coldiretti”.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!