Futuro della regione martedì in un convegno pubblico

5 Giugno 2016

UDINE. L’Associazione Friuli Europa – AFE assieme a Iscos, Istituto Sindacale per la Cooperazione e lo Sviluppo, organizzano un convegno pubblico su “Il futuro demografico e dello sviluppo della regione Friuli Venezia Giulia tra immigrazione forzata e emigrazione delle nostre energie giovanili”. L’appuntamento è per martedì 7 giugno alle 17.30 nel Palazzo della Regione (Sala Pasolini) in Via Sabbadini, 31 a Udine.

Il destino di un territorio è determinato dalle risorse presenti e dalle modalità della loro utilizzazione, ma soprattutto da un ricambio generazionale che produca un vero processo di profonde trasformazioni sociali, economiche e culturali. Il Friuli attualmente è la seconda area geografica per numero di persone anziane in Italia e una delle più vecchie del continente. I processi migratori e l’investimento sui giovani rappresentano la sfida per una Regione che possa ritornare al centro
dell’Europa.

Dopo la presentazione di Renzo Pascolat, presidente Associazione Friuli Europa, il programma prevede gli interventi dei relatori: Roberto Cocchi, architetto – Iscos Cisl FVG; Alessio Fornasin, demografo – Università degli Studi di Udine; Bernardo Cattarinussi, sociologo – Università degli Studi di Udine. Dopo il dibattito, le conclusioni dei lavori saranno a cura di Gianni Torrenti, Assessore regionale alla cultura, sport e
solidarietà.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!