Festa a Villa Trigatti – Lestizza
18 Marzo 2023LESTIZZA. Una delle più belle dimore storiche del Fvg, da sempre proprietà di privati, per cui non visitabile dal pubblico, tranne quando il Pic (Progetto integrato cultura del Medio Friuli) organizzò Ville Aperte e concerti, grazie anche all’allora assessore del Comune di Lestizza, Valeria Grillo. La Villa è un pregiato esempio di casa padronale del ‘600 sec., sebbene aggiornata in alcune zone, come la moderna piscina nel parco.
La Villa (Via San Giovanni, 8b a Galleriano di Lestizza) è un pregiato esempio di casa padronale dell’età moderna, parzialmente riattata nel corso dei secoli, sempre più sul modello delle ville venete. Tra le zone di maggior pregio potremo ammirare il locale cantina con soffitti a volte incrociate, pavimento in terrazzato di coccio pesto, belle cornici lapidee sagomate alle finestre, l’antico forno, un tempo a disposizione di tutti i residenti e il tipico fogolar friulano al piano terra.
Da sempre utilizzata come villa padronale per l’azienda agricola, passando di mano acquisendo i nominativi delle famiglie di notabili a cui fa riferimento il nome Villa Trigatti, fu nota anche come “Villa dele Siores” (Michieli). Domenica 19 marzo alle 17, sempre grazie a Valeria Grillo, la Villa sarà aperta al pubblico gratuitamente per visite approfondite e l’occasione sarà propizia per una festa, con la villa impreziosita dalle opere esposte di artisti locali. Ci saranno brindisi con i prodotti del vincitore assoluo del bollino d’oro Best Wine 2022 a Bertiolo, cav. Guido Lorenzonetto di Latisana e stuzzichini della Farmacia dei Sani di Lignano Sabbiadoro.
Ci saranno l’onorevole Walter Rizzetto, presidente dell’11ª Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati e Renata Capria d’Aronco, presidente del Club per l’Unesco di Udine, anche per la presentazione della candidatura a Consigliere Regionale di Valeria Grillo.