Erbusco: secondo posto a un potatore venuto dal Friuli

12 Marzo 2019

ERBUSCO. Con 97 tagli eseguiti alle perfezione su 105, Marco Bergoli, 26 anni, della Demetra Srl di Cazzago San Martino (BS) è il vincitore del 1° Festival italiano del Potatore organizzato da Simonit&Sirch e svoltosi a Erbusco, in Franciacorta. Ad aggiudicarsi il podio per la migliore squadra sono stati gli Avengers, ovvero Riccardo Turata, Francesco Deledda, Marco Ostan, con 291 tagli perfetti su 315 eseguiti. Per la gara singola, 2° classificato è stato Valeriu Cristian Antone dell’azienda Antonutti di Colloredo di Prato, mentre terza si è piazzata una donna, Giulia Florelli dell’azienda Tua Rita di Suvereto (Li). Nella classifica delle squadre sono arrivati al secondo posto Michele Botticini, Michele Gatti e Nasir Amid di Bellavista di Erbusco e al terzo Andrea Gatti, Fabio Cadei e Marius Marineac di Ca del Bosco di Erbusco. E’ stata una gara emozionante e giocata veramente sul fil del rasoio, dato che lo scarto nei punteggi fra la terna dei primi piazzati di ambedue le categorie è stato veramente minimo.

Al centro il vincitore

Alla competizione, organizzata per la prima volta in Italia, hanno preso parte 120 concorrenti, il cui operato è stato giudicato da Marco Simonit e dagli specialisti del team Simonit&Sirch, affiancati da due noti esperti internazionali di potatura, Raymond Favez (nominato Re della potatura alla Festa dei Vignerons di Vevey, in Svizzera, del 1999, in carica da 20 anni) e Philippe Kuntzmann (per oltre 10 anni responsabile della Sezione malattie del legno della vite alla stazione di Colmar in Alsazia dell’Ifv, Istituto Francese della Vigna e del Vino, il centro nazionale di riferimento per la ricerca e la divulgazione in viticultura).

Un debutto più che positivo, sia per il livello di preparazione dei concorrenti che per l’afflusso di pubblico, per il 1° Festival italiano del Potatore, che ha avuto come splendida cornice la Franciacorta, dove alcune aziende come Bellavista hanno sposato il rivoluzionario metodo di potatura Simonit&Sirch. E’ stata infatti una giornata di grande festa, che ha portato fra i filari del vigneto Le Brede di Erbusco ai piedi della scenografica Villa Lechi, non solo potatori ed addetti al lavoro, ma anche moltissime persone che amano la natura e sono interessate al “saper fare” in campagna, appassionati del verde, famiglie. A dare ritmo, e voce, all’evento è stato Federico Quaranta, noto autore e conduttore del programma radiofonico Decanter su Radio 2 e conduttore di Linea Verde su Rai 1. Con lui Luca Viscardi, direttore di Radio Number One, radio ufficiale della manifestazione, che ha avuto il Patrocinio del Consorzio Franciacorta, del Comune di Erbusco e dell’Asa Associazione Stampa Agroalimentare Italiana.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!