Dino Durì (segretario Mdc) ha donato 200 volte il sangue

11 Marzo 2021

UDINE. La donazione di sangue è diventata un vero e proprio impegno personale per Dino Durì, classe 1960, ex dipendente dell’Ospedale Santa Maria Misericordia di Udine, ora in pensione, Segretario regionale del Movimento Difesa del Cittadino Fvg e Operatore Volontario dell’Anmic Udine. Oggi, 11 Marzo, si è sottoposto al 200° prelievo di 450 cl. di sangue intero e 710 cl. di plasma in aferesi.

Per Dino Durì donare il sangue è un gesto semplice, nobile e un atto concreto di grande solidarietà. Significa letteralmente donare una parte di sé a qualcuno che ne ha un reale bisogno in caso di eventi eccezionali (come incidenti e disastri) o di interventi chirurgici, nonché preoccuparsi e agire per il bene della comunità e per la salvaguardia della vita. ”Dall’altra – fa notare Durì – ti permette di cautelarti sulla tua salute: il sangue donato è sottoposto a controlli al fine di verificare che il donatore sia in salute e privo di malattie veneree e trasmissibili”.

Durì, nell’occasione, rimarca (rivolto ai giovani in particolare, ma non solo), che le Associazioni provinciali Donatori di Sangue sono una grande rete di solidarietà e compartecipazione, basate sul volontariato e senza scopi di lucro, per assicurare un trattamento trasfusionale di qualità ai pazienti degli Ospedali e dei centri di cura che ad esso fanno riferimento, attraverso la donazione anonima, periodica, responsabile e gratuita del sangue. Si congeda con questa considerazione: “Ci vuole più coraggio a trovare una scusa che a donare il sangue. Vieni a donare, ciò accresce l’autostima e anche questo ‘fa stare meglio’!”.

Nell’occasione, all’Azienda Ospedaliero-Universitaria “S.Maria della Misericordia” di Udine, sede dell’Afds, Dino Durì ha ricevuto le congratulazioni dal Responsabile Sos Malattie Emorragiche e Trombotiche dott. Giovanni Barillari, che è anche Assessore alla Sanità del Comune di Udine, i rallegramenti dalla Presidente Afds di Colloredo di Prato, Rosanna Cosattini, dove è iscritto, e dal Presidente provinciale Afds, Roberto Flora. Pure il presidente Englaro e il vice Atzori, e i Componenti del Direttivo regionale del Movimento Difesa del Cittadino hanno espresso le loro felicitazioni al collega e amico fraterno, Dino Durì.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!