Da Coop Casarsa la merenda sana distribuita nelle scuole

22 Marzo 2018

CASARSA. Coop Casarsa promuove la sana alimentazione per bambine e bambini: la cooperativa, che è la più grande tra quelle con centro decisionale in Friuli Venezia Giulia, ha donato 800 yogurt, 80 kg di mandarini, 100 kg di mele e 400 panini con l’uvetta agli studenti frequentanti le scuole primarie dell’Istituto comprensivo Pasolini di Casarsa (nel capoluogo e a San Giovanni). La donazione è stata effettuata all’interno del progetto “Merenda sana e movimento: un’associazione vincente”, promosso dall’Azienda sanitaria 6 del Friuli occidentale insieme all’amministrazione comunale casarsese e svoltosi tra fine febbraio e inizio marzo con la merenda distribuita ogni giorno per una settimana a 400 alunni.

“Sono ormai diversi anni – ha dichiarato il presidente di Coop Casarsa Mauro Praturlon – che partecipiamo con piacere a questo progetto su invito del Comune di Casarsa: crediamo che il saper mangiare sano vada insegnato fin da giovani. Abbiamo donato prodotti freschi e salutari, dalla frutta allo yogurt fino al pane con l’uvetta, che proponiamo con convinzione anche nei nostri punti vendita”.

La buona alimentazione va poi unita al movimento fisico: per questo Coop Casarsa sosterrà per il secondo anno consecutivo pure la camminata “CorrItalia – Scuole primarie in movimento” destinata alle bambine e bambini con le loro famiglie, in programma il 24 marzo sulla distanza di 6 km dalle 14 con ritrovo nel cortile della scuola primaria di San Giovanni. “Anche in questo caso – ha concluso Praturlon – doneremo una merenda sana ai partecipanti, facendo sentire ancora una volta la nostra vicinanza alla comunità attraverso un evento utile per la salute di tutti”.

Il ricavato della camminata sarà devoluto per i progetti educativi delle scuole primarie di Casarsa e San Giovanni. La giornata, oltre al sostegno di Coop Casarsa, vede la collaborazione di Città di Casarsa della Delizia, Progetto Giovani, Atletica San Martino Coop Casarsa, Aics, Avis, Pro Casarsa della Delizia, Par San Zuan, Istituto comprensivo Pasolini, Quelli della notte e Gruppo Cjaminà ridint.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!