Costruttori del Friuli futuro
5 Marzo 2014UDINE. Sono stati consegnati ad Alberto Rigotto, Simone Ronco, Enrico Sinone e Mariangela Fantin – tra i due tempi della partita di basket di A2 femminile Libertas Sporting club Delser Udine-Paddy Power S.S.Giovanni al palaBenedetti di Udine – i premi FRIUL TOMORROW per il 2013, promossi dal Comitato Friul Tomorrow 2018 in collaborazione con AIDO, Club Unesco, Euretica e Unione nazionale consumatori di Udine.
Le motivazioni che hanno spinto i volontari del Comitato Friul Tomorrow 2018 a premiare per l’anno 2013 tre esponenti del mondo dello sport e una del sociale sono le seguenti: “Tutti e quattro operano con spirito di servizio, lealtà ed etica costruendo il Friuli del domani”. In particolare è stato rilevato che “quando ci recheremo al nuovo stadio del Friuli un enorme grazie lo dovremo anche al direttore amministrativo dell’Udinese calcio e RUP dell’opera, Alberto Rigotto, così come se ci sarà ancora una squadra femminile friulana il prossimo anno in A2 nel basket, la più alta serie per Udine, lo si dovrà anche all’allenatore della Libertas Sporting club Delser Udine, Enrico Sinone”.
Significative pure le motivazioni per Simone Ronco, presidente del Donatello calcio: “Lì si allevano campioncini in erba capaci di giungere sino alla serie A, ma soprattutto si tengono lontani i ragazzi dalle sempre più pericolose cattive compagnie mentre non basterebbe un libro per definire l’entusiasmo, la vitalità, la capacità di donare un sorriso e una speranza fiduciosa nel futuro della presidente dell’ANDOS (associazione donne operate al seno) di Udine, Mariangela Fantin”.
Ricordiamo, solo per comprensione totale di ciò di cui parliamo, che una donna allatta i propri figli e se è colpita al seno da un male, oggi fortunatamente sempre più curabile, non subisce affatto qualcosa di minimale. L’ANDOS questo lo sa e per questo e molto altro protegge le proprie donne. Queste premiazioni hanno voluto essere anche un momento di ricordo e memoria di chi, purtroppo, non ce l’ha fatta.